Piancavallo-Cansiglio, dorsale da 10 fino a 42 chilometri

Tutto pronto per la corsa panoramica. I runner potranno misurarsi su quattro distanze

AVIANO. Questa domenica con partenza (alle 8.50) e arrivo a Piancavallo, oltre alla “maratona” si disputerà la 30 chilometri della dorsale, una prova che risulta ideale per preparare una maratona autunnale. Per molti sarà l’ultimo test degli impegni fissati a fine settembre, per altri una tappa di passaggio e, per chi prepara una maratona posta a novembre, l’ occasione di correre un primo lungo dopo il consueto periodo di riposo.

Come per la 42 chilometri, il tracciato prevede la strada panoramica della dorsale che, con il particolare orizzonte, permette di gustarsi l’intera pianura da Trieste a Venezia con un occhio anche alle Prealpi Carniche e alla piana del Cansiglio.

Saranno ben tre comuni, da Aviano a Polcenigo transitando per Budoia (Caneva coinvolto “solo” nella maratona), attraversati dal tracciato con pendenze limitate ed un dislivello complessivo di 700 metri, con scenari magnifici, alla portata dei runner che avranno la sensazione di gareggiare in un tappone dolomitico.

Il tracciato, misto prettamente asfalto e sterrato, permetterà di correre senza particolari problematiche e quindi gustarsi i panorami unici, il tutto in buona parte oltre quota 1500 metri, suggestivo il transito alla casa forestale della Candaglia, posta a metà tracciato.

Il consiglio per i podisti è di affrontare il primo tratto trovando il proprio ritmo, essendo lo stesso in costante ascesa fino al sesto chilometro dove inizia il lungo falsopiano. Si troverà quindi un tratto in ascesa attorno alla mezza maratona per poi essere agevole il tracciato nel tratto finale prima di giungere a Piancavallo dove è presente l’ultima breve difficoltà.

Ma per chi non farà la maratona e i 30 chilometri, ci saranno distanze intermedie come 21 e 10 chilometri (queste due anche nella versione non agonistica) mentre nella località sono attivi diversi servizi come il rampi park, il bob su rotaia, il mingolf e una vastità di sentieri.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto