Pesistica udinese, 50 anni di successi da annali

UDINE. Presentato il libro 50 anni di... Slancio, a cura del giornalista Enzo De Denaro, martedì scorso nella gremita sala del consiglio della Provincia di Udine presenti l’assessore allo sport Beppino Govetto, quello comunale Raffaella Basana, Silvano Parpinel per il Coni regionale, Giovanni Righi presidente della Federpesistica Fvg e Lorenzo Pelizzo presidente della Banca di Cividale, la Pesistica Udinese ha chiuso ieri nel “tempio” del sollevamento pesi al palasport Benedetti le celebrazioni del suo 50º di fondazione.
«Prestigioso traguardo – ha sottolineato il presidente biancorosso Marcello Zoratti – giustificato orgoglio per il mondo della pesistica regionale, nazionale e internazionale, ma anche per tutto lo sport cittadino, provinciale e regionale in quanto i successi della Pesistica Udinese in questi 10 lustri non hanno riscontro in alcun’altra associazione sportiva»: oltre un centinaio di titoli tricolori, svariate organizzazioni di campionati italiani di classe e assoluti, ben 6 edizioni di fila dell’European promotion cup - Europeo a squadre e 11 del torneo Alpe Adria, nonché due Mondiali juniores 1981 e 1984 a Lignano.
Zoratti ha ringraziato chi l’ha affiancato nella lunga cavalcata, in particolare il fedele collaboratore Piergiorgio Moreale prima atleta e da quasi 30 anni vicepresidente, l’inesauribile e instancabile Ernesto Zanetti e il mitico Ivano Brianese, festeggiato in estate per gli 80 anni. Il presidente friulano non ha dimenticato anche il notevole e costante apporto della scuola, con l’apprezzata e attiva collaborazione dell’ufficio educazione fisica e il qualificato gruppo d’insegnanti per l’introduzione della Pesistica tra le scolaresche, specialità propedeutica e basilare per tutte le discipline sportive.
L’esponente biancorosso ha ricordato anche la puntuale sensibilità degli assessorati allo sport della Provincia e del Comune di Udine. Ha letto, infine, le espressioni di plauso pervenute dall’ex assessore Antonio Borghi, in carica dal 1970 al 1985 a Palazzo D’Aronco.
Passerella suggestiva quella dei tanti campioni che hanno dato più lustro al sodalizio: in particolare, in ordine alfabetico, Claudio Bassi, Ivano Brianese, Michele Burra, Luca Calzolari, Antonio Gori, Vanni Lauzana, Graziano Magris, Dino Marcuz, Raffaele Mancino, William Potocco (alla memoria), Priscilla Quaino, Carlo e Marco Rodaro, Adriano Sappa, Loris e Paolo Vincenzi (alla memoria) ed Ernesto Zanetti.
Il presidente Zoratti ha voluto, infine, vicino a sè tutto il direttivo (Piergiorgio Moreale, Luca Zoratti, Stefano Casarsa e Federica Adami), Ernesto Zanetti e i soci fondatori Ivano Brianese, Giuliano Miani e Giovanni Zoratti per esprimere a tutto il gruppo la più viva gratitudine per il prezioso apporto fornito.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto