Peresson con Georgia Tech al Palacrisafulli

Basket, ritorno a casa per l’ex Sistema grazie alla tournée della squadra di college: previste 3 partite
PORDENONE. Antonia Peresson, la prima pordenonese ad approdare in un college americano, torna in città. No, non per giocare nuovamente nel Sistema rosa, ma in tournée con la sua squadra universitaria.


Ad aprire la stagione 2017-2018 del basket femminile al Palacrisafulli, dunque, non saranno le padrone di casa del Sistema rosa di A2, ma la squadra del Georgia Institute of Technology di Atlanta (Georgia Tech), prestigioso college con il quale giocano due ragazze che sono state le atlete di riferimento della società pordenonese, Antonia Peresson e Francesca Pan.


Dopo 6 europei, il mondiale in maglia azzurra, l’esperienza nelle giovanili e nell’A1 della Reyer, Antonia ha intrapreso 3 anni fa (prima del pattuglione italiano che l’ha poi seguita) la strada verso gli Stati Uniti, giocando nella squadra di Atlanta. Francesca, dopo un cammino similare, l’ha raggiunta lo scorso anno, conquistando il titolo di “Freshman of the Year” nell’Acc, una delle più competitive Conference degli Usa. Le “Yellow Jackets” (questo il soprannome della squadra statunitense) di coach MaChelle Joseph saranno in Italia per un tour di due settimane che le porterà a visitare Venezia, Bologna, Firenze, Pisa, Siena, Roma e Pordenone, dove giocheranno tre amichevoli (10, 11 e 17 agosto alle 17).


La chiusura del tour sarà a Venezia dove, venerdi 18 agosto alle 18 al Taliercio, affronteranno la formazione slovena di A1 del Celije. Le partite al Palacrisafulli vedranno giovedì 10 agosto la squadra Usa affrontare l’Orlovi Banja Luka (serie A1 bosniaca). Seguirà il giorno successivo, sempre alle 17, l’incontro con un selezione del campionato bosniaco di A1, chiuderà le partite delle Yellow Jackets lungo il Noncello, l’incontro di giovedì 17 con la squadra slovena di A1 del Triglav.


Nel roster di Georgia Tech insieme alla senior Antonia Peresson, guardia annata 1995, al suo quarto ed ultimo anno negli USA, e alla guardia-ala annata 1997 Francesca Pan, sophomore del secondo anno, un equilibrato mix di atlete dotate di talento e fisicità, ricco di 5 atlete internazionali. Il roster di Georgia Tech si arricchirà, grazie alla collaborazione in essere per la crescita del suo vivaio giovanile tra la Reyer Venezia e alcuni dei migliori college statunitensi, di una nuova presenza italiana: Lorela Cubaj, ala centro del 1999 che ha giocato anche nel Sistema rosa, alla fine della lunga estate in Azzurro tra mondiale under 19 e europeo under 18, si unirà alla squadra per volare negli Usa verso una nuova avventura. A suggello di questo gemellaggio sportivo tra il college di Atlanta e il mondo sportivo italiano del nord est, ci saranno gli incontri ufficiali tra la squadra e i sindaci di Venezia Luigi Brugnaro, e di Pordenone, Alessandro Ciriani.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto