Parole di fuoco: tornerà a giocare l’anno prossimo

C’è un giocatore che non metterà più piede in campo fino al prossimo anno. Si tratta di Marco Veneruzzo, centrocampista del Latisana (Seconda categoria, girone C) fermato per 3 turni dopo l’espulsione per linguaggio blasfemo e per le espressioni irriguardose nei confronti dell’arbitro Filippo di Monfalcone.
Sanzione cui si è aggiunta una giornata di squalifica per somma di ammonizioni, cosa che gli permetterà di rientrare in campo solo il 12 gennaio 2014 quando si giocherà la prima giornata del girone di ritorno. Turno tutto sommato tranquillo quello vissuto sui terreni dilettantistici nell’ultimo fine settimana.
Da segnalare come nel massimo campionato regionale siano stati appiedati per due turni bomber del calibro di Manuel Roman Del Prete e Luca Filippo, mentre l’Azzanese è incappata nella seconda multa stagionale (stavolta 100 euro per il comportamento irriguardoso dei propri sostenitori nei confronti dell’arbitro), dopo quella (150 euro) rimediata in Coppa Italia.
Tra gli allenatori si conferma assai “irrequieto” Attilio “Tita” Da Pieve del San Antonio Porcia, fermato (sempre per un turno) già per la terza volta in questo avvio di stagione.
Questi i provvedimenti adottati dal giudice sportivo a carico dei giocatori.
Eccellenza. Due giornate: Roiaz (Muggia), Roman Del Prete (Fontanafredda), Filippo (Ism) e Croatto (Tricesimo). Una giornata: Di Sciacca (Muggia), Cadussio e Zusso (Chions), Spaccaterra (Cjarlins Muzane), Tonizzo (Fontanafredda) e Gulic (Ism Gradisca).
Promozione. Due giornate: Pessot (Cordenons), Moro (Fiume Veneto/Bannia), Frè (S.A. Porcia) e Gianneo (Vesna). Una giornata: Clapiz (Valnatisone), Bianco (Calcio Bannia), Picco (Flaibano), Barbieri (Pro Fagagna), Milocco (Pro Romans), Dominutti (Ronchi), Flebus (Sangiorgina), Vecchiet (Sevegliano), Petrussi (Torreanese), Peressini e Vit (Caporiacco), Dus e Villalta (Fiume Veneto/Bannia), Pinzin (Lignano), Bortolussi (Spal), Apuzzo e Dordevic(Terzo) e Moro (Torre).
Prima categoria. Due giornate: Steiner (Costalunga), Blaserna (Pieris), Modotto (Reanese) e Salvadori (Varmo). Una giornata: Catanzaro (Ajello), D'Argenio (Gonars), Marcuzzi e Tirelli (Lavarian Mortean), E. Marega e G. Marega (Aquileia), Varone (Teor), Del Moro (Costalunga), Ducic (Codroipo), Bongiorno (Maniago), Anzanello e Garlatti (Vallenoncello), Voltan (Reanese), Pajer (Risanese), Bertocchi e Marturano (Breg), Simeone (Fo. Re. Turriaco), Cefarin (Isontina), Leiter (Muglia), Molinaro (Buiese), Zamarini (Domio), Chicco e Furlanetto (Fulgor), Reverdito (Gradese), Zucchiatti (Isontina), Paviot (Mariano), Bergamo (Pravisdomini), Anastasia (Ragogna), Colautti (Ronchis), Bozzolan e Rovere (San Quirino) e Stergulz (Sovodnje).
Seconda categoria. Quattro giornate: Veneruzzo (Latisana). Tre giornate: Ferrara (Sagrado). Due giornate: Malduca (Bearzi), Tonasso (Sedegliano) e De Martino (Sagrado). Una giornata: Puppa (Rive d'Arcano), Venuti (Tarcentina), Burelli e Di Fant (Moruzzo), Facchin (Pagnacco), Bernardnis (Riviera), Sioni, Moro e Pianina (Blessanese), Merlino e Berton (Treppo Grande), Bellina (Venzone), Fabbro (Basiliano), Buiatti (Castions), Bolzicco e Di Lena (Azzurra Premariacco), Rizzi (Pertegada), Nadalutti Cigoni e Zuccolo (Pozzuolo), Giacomello (Real Udinest), Bussani (Alabarda), Flebus (Centrosedia), Scorianz (Piedimonte), Robba (Aurisina), Bernardis (Moraro), Kliba (Romana) e Malusà (Sistiana). (cla.rin.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto