Pallamano, Atomat e Malignani non trovano ostacoli

Vittoria a Vicenza con il Riviera per 27 - 20 e 7 punti nelle ultime tre gare. L'Atomat pallamano si conferma in crescita tecnica e mentale. Non era facile, questa volta, con tre assenze pesanti: a casa sono rimaste Bozzoli, per problemi familiari, Costa, al lavoro e anzhe Zanoni, top scorer delle udinesi e squalificata per due giornate (è stato presentato ricorso) durante la precedente larga vittoria con Caldogno. Soprattutto la sua assenza poteva pesare nel reparto tiratori del team udinese. Franzil e compagne, invece, non hanno fatto rimpiangere alcuna assenza, e, trascinate dagli efficiaci interventi del portiere Boeri, hanno sfoderato una partita tutta grinta, superando anche l'uscita dal campo a inizio ripresa della stessa irriducibile capitana Franzil, per problemi muscolari.
Se il portiere ha dato sicurezza a tutte, il dato importante è stato il contributo collettivo al tabellino di gara: i pivot Pettinella e Pozza in stato di grazia, i gol finalmente anche dalle ali Tonutti e Bearzi, mentre le sedicenni Diogo – gran prova la sua - e Cervi hanno compensato le assenze dai 9 metri. Anche Irene Baldan è stata preziosa nella ripresa. Nonostante il Riviera '98 abbia dimostrato di essersi rinforzato, il risultato non è mai stato in discussione.
Il tecnico Bearzi è soddisfatto: «Anche in emergenza abbiamo dimostrato personalità e non abbiamo avuti cali di tensione, è questo l'unico dato veramente importante».
Ora pausa natalizia per riprendere in gennaio in trasferta con l'Oderzo.
Sempre più capolista nel suo girone, invece, il Malignani, che dopo aver regolato l'Arcobaleno, sabato scorso, si conferma alla testa della classifica mantenendo il distacco dal Paese. Sesta vittoria consecutiva per gli udinesi di Laurini: un record storico per la formazione friulana, seconda realtà della pallamano maschile in regione dopo il Trieste di A élite.
Nonostante una partenza diesel, il connubio fra vecchie volpi alla Savkovic e giovani sprinter giova al Malignani, che a fine primo tempo è già sul +6. Nella ripresa si scatena Baldissera in contropiede per la gioia del pubblico accorso al PalaCus e finisce 25 - 18. Ottimi gli apporti dei giovani con Zybine sugli scudi anche per l'intensità difensiva. E se la salvaguardia della porta è la chiave di ogni vittoria allora merito anche ai ben 4 portieri Pittia, Fani, Orioli e Marcon.
I risultati: Riviera '98 – Atomat: 20 – 27 (gol: Pettinella 7, Franzil 5, Tonutti 5, Diogo 4, Bearzi 3, Cervi 2, Pozza 1, Baldan, Bassi, Boeri ).
Malignani – Arcobaleno: 25 – 18 (gol: Baldissera 11, Savkovic 6, Zybine 4, Pagnacco 2, Gaggero 1, Dal Bianco 1, Diogo, Ciani, Maffettone, Copetti, Palade, Pravisani, Fani, Pittia).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto