Nostalgia anni ‘90 e giallo ocra, presentata la seconda maglia dell’Udinese
Il colore richiama altri kit di gioco indossati dai friulani negli ultimi anni: da quello del 2008/09 vestito anche da Alexis Sanchez, fino a quello di tonalità più chiara di due stagioni fa

UDINE. L’Udinese sceglie un giallo ocra, una tonalità luminosa, per la seconda maglia della stagione 2023/24. La presentazione si è svolta all’Hotel Astoria di Grado.

Per il trentesimo campionato consecutivo in serie A Macron ha realizzato un kit con un colore di impatto, su un tessuto che cerca di richiamare quelli utilizzati negli anni ’90. Il collo è alla coreana in maglieria blu navy, così come sulle spalle e sui bordi manica sono presenti inserti ancora blu navy e una banda argento all’interno. Sono in rilievo le bande orizzontali ondulate che si alternano per sia sulla parte anteriore, posteriore e sulle maniche.

Il tessuto utilizzato per le maglie è l’Eco Everton, che produce un effetto riflettente, ricordando quello dei tessuti utilizzati nei kit tipici degli anni ’90. L’etichetta sul collo è personalizzata con i colori e lo stemma del club e la scritta “I primi bianconeri d’italia”.

Non è la prima volta che l’Udinese presenta una seconda o terza maglia di colore giallo, sebbene in passato le tonalità siano state differenti. Un caso noto, e nostalgico, è il completo 2008/09: una terza maglia, peraltro vestita da Alexis Sanchez, sfoggiata a San Pietroburgo contro lo Zenit durante la cavalcata in Coppa Uefa (quella che oggi è chiamata Europa League), conclusa solo ai quarti di finale contro il Werder Brema.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto