La Cda Volley Talmassons sfida l’Imoco Conegliano: si alza il sipario sulla rincorsa all’A1

Il 15 settembre amichevole stellare contro le campionesse d’Italia. Il gm Cattelan: «Squadra costruita per tornare subito nella massima serie»

 

La Cda Volley Talmassons Fvg riparte da dove aveva concluso, vale a dire con il match stellare che si terrà il 15 settembre contro le regine del Prosecco Doc Imoco Conegliano. Sarà questa, infatti, una delle tappe di avvicinamento della squadra alla stagione di A2 cui parteciperà con il dichiarato intento di risalire subito nella massima serie. Con il mercato chiuso la parola passerà al campo, come racconta il general manager Fabrizio Cattelan.

Cattelan, il raduno è in programma il 19 agosto ma tutti attendono l’amichevole contro l’Imoco.

«Siamo contenti di questa opportunità: l’A1 ci ha fatto acquisire una visibilità tale da permetterci di organizzare un test match contro la squadra più forte del mondo oltre che nostra vicina di casa. Il loro calendario è studiato con molto anticipo e per noi è stata una piacevole novità farne parte, segno che ormai ci si parla come fra società di vertice. Al momento non abbiamo ancora i dettagli ma li comunicheremo appena possibile».

Qual è stato l’insegnamento più grande che l’A1 vi ha dato?

«Abbiamo imparato molto dal punto di vista organizzativo ma soprattutto abbiamo capito come lavorare per creare una squadra di livello: lo scorso anno abbiamo fatto delle scelte che non hanno ripagato, magari ci siamo fidati troppo dei procuratori e non sempre è andata bene. Un altro aspetto sul quale miglioreremo riguarda la presenza della società a Lignano. La dirigenza cercherà di essere più accanto alla squadra per guardare le cose più da vicino e intercettare piccoli segnali e situazioni che potranno migliorare il benessere e il rendimento di tutti».

Riguardo alla stagione che sta per iniziare, la soddisfazione per la qualità della rosa è papabile.

«Assolutamente, il lavoro fatto in campagna acquisti è di alto livello e credo che non abbiamo sbagliato nulla. Non era facile, ad esempio, sostituire Chidera Eze che è stata una scommessa di coach Barbieri vinta su tutti i fronti considerando anche l’attuale cammino in azzurro ma, solo per citarne alcune, l’arrivo dell’alzatrice Scola e dell’opposta Frosini, che hanno giocato assieme con una grande intesa, ci porta ad avere aspettative alte».

È una squadra che potrebbe già stare in A1?

«Un altro segreto che abbiamo imparato lo scorso anno è che chi vuole fare il salto in A1 deve avere già la squadra pronta. Abbiamo lavorato con questa prospettiva».

Un’altra novità è la “quota Fvg”.

«È un progetto cui lavoravamo da tempo, per portare alla ribalta dei talenti del territorio e per far rientrare “a casa” giocatrici che avevano percorso altre strade. Anche questo dimostra che la nostra società ormai è vista come una “big”».

Il campo da gioco è confermato?

«Sì, giocheremo a Latisana e speriamo in una risposta di pubblico sorprendente come accaduto nella passata stagione. A metà mese dovrebbe partire la campagna abbonamenti».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto