Non segna papà? Ci pensa Filippo Di Natale
UDINE. Papà Antonio domenica è rimasto a secco in prima squadra, ma in casa Di Natale ci ha pensato Filippo, il figlio del capitano dell’Udinese, ad accendere le polveri in attacco alla sua squadra. La doppietta del figlio d’arte si è incastonata nella goleada con la quale i giovanissimi sperimentali hanno travolto l’Udine United, un 15-0 che la dice lunga sulla differenza dei valori in campo.
La dice lunga anche, però, del rispetto dell’impegno, e dell’avversario, che i ragazzi allenati da Marco Pisano hanno osservato fino al termine, dilagando anche grazie alla quaterna di gol segnata da Bizzaro, alla tripletta fatta da Damiani, alle doppiette siglate da Mc Canick e Fedrizzi, infine alle reti di Garbero e Palmeggiano.
E’ stato questo il risultato più eclatante nell’àmbito della domenica riservata alle formazioni giovanili dell’Udinese, che hanno visto ancora una volta la sconfitta degli allievi, sempre più in crisi di risultati. Lo 0-1 interno con il Chievo, passato grazie alla rete di Borgogna, ha lasciato i bianconeri allenati da Matteo Centurioni sul fondo della classifica.
Una categoria più sotto, hanno ripreso a correre e a vincere i giovanissimi nazionali, che sono passati con un perentorio 3-0 sul campo altoatesino del Sud Tirol. Ilic, Lirussi e Parpinel hanno firmato le tre reti del successo. «Sono molto soddisfatto dell’applicazione con la quale i ragazzi hanno preparato la partita in settimana», ha detto l’allenatore Matteo De Biaggio a fine partita.
Anche i giovanissimi regionali hanno ottenuto il massimo, aggiudicandosi per 4-1 il derby con il Donatello. Oltre alla doppietta di Cum, sono arrivati anche i gol di Qualizza e Fedel, con Morandini andato a segno per gli ospiti.
Stefano Martorano
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto