Nessuna lesione per Lucca: potrebbe farcela per il Sassuolo

Out Davis che ha avuto una ricaduta al polpaccio
Massimo Meroi

L’Udinese può tirare un sospiro di sollievo. Gli esami a cui è stato sottoposto Lorenzo Lucca non hanno evidenziato alcuna lesione muscolare. Confermato, quindi, il semplice affaticamento al flessore della coscia destra rimediato alla fine della scorsa settimana nel ritiro americano della Nazionale. Lucca ci sarà lunedì contro il Sassuolo? Alla domanda che si fanno tutti i tifosi dell’Udinese non si può dare una risposta secca, ma il recupero per la gara con il Sassuolo non va escluso e già questa è una bella notizia.

collaborazione azzurra

Si può tranquillamente dire che il ct Spalletti e lo staff medico della Nazionale sono stati molto collaborativi con l’Udinese. Il giocatore è stato fermato appena ha avvertito un dolore e non si è voluto correre alcun rischio considerato anche il delicato momento della stagione. I medici dell’Udinese avevano ricevuto subito la risonanza cui era stato sottoposto Lucca negli Usa, le sensazioni erano positive ma bisognava effettuare un secondo esame che rendesse più chiara la situazione. E ieri è arrivata una buona notizia.

I tempi di recupero

In casa bianconera, come è trapelato dalle parole del dg Collavino e dal responsabile dell’area tecnica Balzaretti, ospiti ieri nella redazione del nostro giornale, filtra un certo ottimismo. Ovviamente Lucca non si allenerà nei prossimi due tre giorni in gruppo, si doseranno i carichi di lavoro e lo si farà forzare in maniera graduale non prima di venerdì o sabato. «Lo valuteremo giorno per giorno», hanno fatto presente i dirigenti bianconeri. Non è escluso che Lucca possa essere recuperato per la panchina ed essere schierato a gara in corso in caso di necessità. Le alternative a Lucca sono due: Brenner e Success. Il primo ha dato indicazioni più confortanti rispetto al secondo nell’amichevole con il Padova, il nigeriano ha più caratteristiche da prima punta, ma con il gol il feeling è praticamente nullo. A Cioffi l’ardua sentenza.

Per quanto riguarda l’attaccante inglese, ha avuto una ricaduta al polpaccio, parte sempre molto delicata per i muscoli. Ha ripreso ad allenarsi a ritmi blandi ma non pare proprio il caso di forzare i tempi di recupero e quindi per la prossima partita non sarà a disposizione.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto