Nel Giro del Friuli di handbike dominano Mestroni e Bove
FORNI DI SOPRA. Federico Mestroni (Sommese) e Fabrizio Bove (Anmil Sport) sono stati i protagonisti del Giro del Friuli di handbike, giunto alla 16ª edizione. La gara nazionale, organizzata dalla Basket e non solo di Udine a Forni di Sopra in stretta collaborazione con il Comune carnico, era valida quale prova del campionato italiano di società. Tecnico e spettacolare il circuito che ha attraversato il centro della località turistica e l’area verde attrezzata con saliscendi che hanno messo a dura prova la resistenza degli atleti fra due ali di pubblico composto anche da turisti stranieri.
Al via una sessantina di handbikers, fra i quali la campionessa italiana Wh2 Roberta Amadeo (Bee and bike Bregnano) e il campione regionale Mh3 Lorenzo Prelec della Basket e non solo. Nella gara riservata alle categorie Mh1, Mh2, Mh5 e donne si è imposto Bove (Mh5) che ha distaccato di 6’15” Marco Re Calegari. Nella gara per Mh3, Mh4 e Mh5 è andato a segno Mestroni (Mh3) che ha distanziato di 1’48” Roberto Brigo con Prelec in terza posizione. Da segnalare anche il centro dell’udinese Rosanna Menazzi (Basket e non solo) fra le Wh3. Entusiasta dello spettacolo non solo sportivo il sindaco Lino Anziutti che ha chiesto ufficialmente di ospitare il Giro del Friuli di handbike, la gara alla maggiore altitudine a tenersi in Italia, anche nel 2017.
Classifiche di categoria. Mh1: 1) Andrea Gomiero. Mh2: 1) Marco Toffanin, 2) Omar Rizzato, 3) Ivano Da Canal. Mh3: 1) Federico Mestroni, 2) Roberto Brigo, 3) Lorenzo Prelec. Mh4: 1) Giordano Tomasoni, 2) Andrea Botti, 3) Giorgio Pettinato. Mh5: 1) Fabrizio Bove, 2) Marco Re Calegari, 3) Alex Tiozzo. Wh2: 1) Roberta Amadeo. Wh3: 1) Rosanna Menazzi, 2) Sara Valenti, 3) Carmen Natoli. Wh4: 1) Giulia Ruffato, 2) Valeria Corazzin, 3) Grazia Colosio.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto