Nasce la nuova associazione degli Udinese club autonomi: 9 sezioni e 1240 tesserati

udine
Anno nuovo e novità importanti per i tifosi organizzati dell’Udinese. È stata ufficializzata, infatti, la fondazione dell’Associazione “Gruppo Udinese Club Autonomi”. «Si tratta – si legge nel comunicato stilato dalla stessa associazione – di un nuovo sodalizio a disposizione di tifosi e appassionati bianconeri che ha tra gli scopi principali, oltre ovviamente a sostenere la squadra dell’Udinese Calcio, quello di promuovere, organizzare e coordinare gli Udinese club che ne faranno parte». Si tratta di nove sezione: Friuli, Arthur Zico Orsaria, Abel Balbo, Ai templari, Campolongo al Torre 1997, Zurigo, Tipicamente bianconero, Terzo d’Aquileia e 33038 San Daniele del Friuli. Il presidente dell’associazione sarà Dimitri Quaglia, i due vice Alessandro Scarbolo e Renato Tondon; tesoriere Stefano Fioretti; consiglieri Anna Battistella, Marco De Stefani, Stefano Mason, Sabrina Pontoni, e Gabriele Zorat.
«Specificità dell’Associazione – fanno sapere i club – è la piena autonomia lasciata alle singole sezioni che pertanto potranno continuare a svolgere le proprie attività secondo gli statuti e i regolamenti interni».
Va precisato che i nove club che hanno costituito la nuova associazione sono usciti già da qualche anno dall’Auc e che nel tempo hanno continuato a svolgere singolarmente la propria attività. Allo stesso tempo va sottolineato che si tratta di club storici intitolati a grandi campioni del passato come Zico e Balbo o con un alto numero di iscritti (Friuli ne conta 450) e che in totale mettono assieme una cifra di tesserati che arriva a 1240 unità. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto