Nasce il C-Bike team con un occhio alla solidarietà

Enzo Cussigh ha presentato la sua nuova squadra Per associati e sponsor ecco un legame “a vita”  con l’Associazione Luca Onlus
Udine 9 Novembre 2018. Presentazione Cussig Bike. Foto Petrussi
Udine 9 Novembre 2018. Presentazione Cussig Bike. Foto Petrussi

UDINE

Ieri sera è nata ufficialmente il C-Bike Team, realtà friulana dedicata al mondo amatoriale delle due ruote che ruota attorno alla Cussigh Bike, l’azienda tavagnacchese di biciclette e non solo, capofila del progetto. L’obiettivo, illustrato ieri sera da Enzo Cussigh e dai suoi sodali Peressini, Carisco, Zilieri e Andrea Cainero, è fornire servizi e occasioni di aggregazione, dare il medesimo supporto a chi interpreta la bici in maniera più agonistica e a chi in maniera più ludica. Tutto ciò, per favorire una sempre piacevole partecipazione alle iniziative della società. Il C-Bike Team, che ha avuto come testimonial d’eccezione anche il velista Alberto Bolzan, uno che si prepara alle regate in giro per il mondo correndo in bicicletta - ieri accompagnato dalla campionessa di parapendio Nicole Fedele -, ha nel proprio statuto anche una essenziale ed irrinunciabile componente legata alla solidarietà, nel senso più concreto del termine: a tutti gli associati è richiesto un piccolo contributo per sostenere l’Associazione Luca Onlus, che da quasi vent’anni lavora al fianco dei bambini oncologici seguiti nelle strutture ospedaliere del Fvg. Alla Luca Onlus sarà anche devoluto il 25% dei proventi derivanti dalle sponsorizzazioni di tutte le realtà che supportano il C-Bike Team, a creare un sistema virtuoso di attività legata alla passione per le due ruote, alla condivisione della passione per il ciclismo sul territorio, con un occhio di riguardo per tutti coloro che, a causa di malattie, non possono godere del benessere che la bicicletta regala. Lo slogan scelto dal C-Bike Team è stato “be Bike Lovers”: essere amanti della bici. Sarà scandito in occasione di ogni grande manifestazione alla quale il sodalizio parteciperà. Gli eventi ai quali si punta sono i quattro grandi appuntamenti con le Granfondo del Fvg nel circuito Alpe Adria, la Corsa per Haiti, la Carnia Classic, la Granfondo dei Templari e la Granfondo d’Europa, e anche a tutte le principali manifestazioni del settore. Dopo la presentazione di ieri sera, è già tempo di passare alla fase operativa: dal 24 novembre si partirà a tutti gli effetti con l’attività. —

Francesco Tonizzo

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto