Mondo Volley, tutti i risultati della settimana

1^ DIVISIONE FEMMINILE
DLF A PUNTEGGIO PIENO DOPO LE PRIME TRE GIORNATE DI CAMPIONATO
Play off – Terza giornata di play off che si apre con tre belle vittorie casalinghe per 3-0 da parte della Rojalkennedy Libertas sull’ASD Volley Codroipo, dell’ASP Arteniese Volleybas ASD sull’ASD Lignano Volley e dalla M&L Engenieering-DLF sulla BCC Staranzano Villesse.
Commenta quest’ultima bella e importante vittoria, che continua a mantenere il DLF al primo posto in classifica in compagnia della Rojalkennedy, il dirigente Gianfranco Lepore: «La partita è stata giocata tra due squadre ambiziose di arrivare in alto. Nonostante alcune defezioni e un approccio iniziale timoroso, la squadra è riuscita ad imporre il proprio gioco contro un’avversaria “anziana” ma allo stesso tempo esperta e a portare a casa il pieno risultato in poco tempo».
Parla del match anche il presidente del Fiumicello, Ennio Battistuta: «Dopo un primo set combattuto punto a punto e chiusosi a favore delle avversarie 25-23, nel secondo e terzo set siamo calati permettendo alle padrone di casa di imporsi nettamente, aggiudicandosi l’incontro».
Prima vittoria, invece, quella della Piùvolleypiù Sangiorgina che vince per 3-1 una sfida combattuta sul campo della Piùvolleypiù Muzzana.
SECONDA VITTORIA DELL’AIELLO SUL FANALINO DI CODA DELL’AZZURRA
Play out – In questo girone sono le squadre di casa le protagoniste delle vittorie di giornata: Turismo 85 e Villadies Reale Mutua (capolista solitaria della classifica) si affermano entrambe per 3-2 rispettivamente contro la Pol.Com.Lestizza ASD e l’Est Volley Cividale, mentre la Stella Volley ASD e l’ASD Aiello Volley si impongono 3-1 e 3-0 su CSI Tarcento e ASD Azzurra Pallavolo.
Si fa portavoce di quest’ultima squadra l’allenatore Stefano Pontonutti, che commenta così la sconfitta contro l’Aiello: “Una partita giocata con timore senza la giusta grinta. Dall’altra parte una squadra giovane, agguerrita, che ha lottato sempre e nonostante l’età ha dato l’impressione di maturità nel gioco e nel collettivo”.
Queste invece la parole della dirigente dell’Aiello Mariza Buiat: “La squadra ha reagito bene e ha portato a casa una bella vittoria. Buona la prestazione di tutte le giocatrici scese in campo”.
UNDER 18 FEMMINILE
ANCORA UN BEL SUCCESSO PER LA LIBERTAS MARTIGNACCO
Girone A - La Libertas Off.ma continua a mantenere il solitario primato del girone a punteggio pieno, questa volta anche grazie alla vittoria conto l’APD San Leonardo.
“Queste atlete – ha commentato la società – continuano a giocare bene e la vittoria vale perché è stata conseguita misurandosi con una belle squadra. Ora si attende a seconda fase per arrivare alle Finali Provinciali”.
Parla della prestazione della sua squadra e racconta la sconfitta anche l’allenatore del San Leonardo, Andrea Zampis: “Sono rimasto un po’ deluso dalla partita. Giocare contro la prima della classe doveva darci una marcia in più almeno sul piano caratteriale, ed invece abbiamo giocato solo a tratti con il giusto spirito: ogni set è stato caratterizzato da enormi vuoti che per essere poi recuperati hanno richiesto enormi sforzi. Peccato, pur avendo fatto parecchie “cose” buone sotto l’aspetto difensivo (buona prova di Veneto Martinig e Pytel), in attacco ci è mancato il cinismo necessario per colpire con costanza i loro punti deboli. Finalmente abbiamo recuperato tutti gli infortuni e speriamo in una seconda fase più ricca di soddisfazioni”.
Continuano il loro trend positivo anche la Rojalkennedy e la Volleybas ASD, entrambe vittoriose per 3-0 rispettivamente contro l’Aurora Volley Udine l’ASD Libertas Majanese. Bella vittoria sul campo dell’ASP Arteniese Volleybas ASD anche quella della C.C.R.Il Pozzo.
INCONTRO PIACEVOLE QUELLO TRA PASIAN DI PRATO E RIVIGNANO
Girone B – In questo girone, l’Autotrasporti Cat Friuli continua a macinare sconfitte, ma questa volta dà vita ad un match avvincente contro la Stella Volley ASD, conclusosi per 3-1 in favore del Rivignano dopo quattro set vissuti e combattuti.
Queste le parole dell’allenatore del Pasian di Prato, Luigi Panizzo: “Sono ancora a commentare una sconfitta della nostra squadra, ma non con grande insoddisfazione in quanto le nostre ragazze si sono comportate bene ed hanno dato vita ad un incontro a tratti bello e con diversi scambi lunghi. La squadra sta crescendo sia a livello fisico che tattico, non altrettanto a livello psicologico in quanto si lascia prendere da momenti in cui non riesce ad essere concentrata e prende alcune lunghezze di svantaggio che non sempre riesce a colmare. Comunque un brave alle atlete che nonostante i risultati negativi si stanno allenando con assiduità e non mollano mai”.
Anche Manuela Pagotto, allenatrice dello Stella Volley, commenta la gara: “Sono soddisfatta della prestazione delle mie ragazze: con questa vittoria abbiamo scalato una posizione in classifica. Speriamo di continuare così”.
In testa alla classifica, ancora una bella vittoria per la MCF-Rizzi Volley contro I Piombi Pav Udine e un importante successo per la Piùvolleypiù Sangiorgina nello scontro diretto con la BCC Bassa Friulana. Seconda vittoria in campionato per l’Etigraph Italia Chions sulla Rott-Ferr.
UNDER 16 FEMMINILE
PRIMA GIORNATA DELLA SECONDA FASE DEL CAMPIONATO DI UNDER 16
Girone G – Dopo la prima partita di questa seconda fase, sono tre le squadre che guidano la classifica a pari merito: la Sevizi Nordest Pav udine, vittoriosa per 3-0 sul campo della Rizzi Impianti, la Villadies Reale Mutua, con una bella vittoria sempre per 3-0 sul parquet dell’Est Volley Cividale bianco e l’AMGA Energia e Servizi-Dlf, che vince 3-1 in casa sulla Peretto Servizi.
Girone H – Anche in questo girone tre squadre vincono i propri incontri a punteggio pieno e si guadagnano il momentaneo primato del girone: l’AFA-Rizzi volley (che vince in casa contro l’USD Pallavolo Paluzza), l’Arthome Fiumicello, (3-0 sul campo della Elleti), e Larredopiù Codroipo, (vittoriosa sempre per 3 set a 0 sulla Rojalkennedy Libertas).
Commentano quest’ultimo incontro i coach delle due squadre. Eugenio Borgo, allenatore del Codroipo, dice: “In formazione rimaneggiata, causa infortuni di lungo corso, le ragazze non hanno sviluppato il gioco che normalmente sanno fare, ma comunque hanno ottenuto un’importante vittoria. Bene la prestazione di due piccole del 2001 e del 2002 che hanno tenuto il campo senza "tremarella". Di lavoro ce n’è da fare ancora molto per maturare prima psicologicamente e poi tecnicamente. Ma il tempo è dalla nostra”.
Alessandro Fumagalli, mister della Rojlkennedy, invece racconta: “In questo momento solo giocando al massimo delle nostre possibilità possiamo competere con squadre rodate come quella del Codroipo. Abbiamo affrontato la partita con la mentalità sbagliata. Spero ci serva da lezione per il futuro”.
3^ DIVISIONE FEMMINILE
COMINCIA ANCHE LA 3ª DIVISIONE FEMMINILE
Girone A – Primo girone che vede due belle vittorie casalinghe per 3-0 da parte della Collivolley-Carrozzeria Mansutti sulla Pallavolo Buia ASD e della Piùvolleypiù Muzzana sulla Trenkwalder Pav Udine. Successo in trasferta, invece, quello per la Movest Cervignano che batte 3-0 le avversarie dell’ASD Azzurra Pallavolo.
Il dirigente del Cervignano, Fabrizio Soranzo, commenta così la gara: “Buona prestazione delle nostre ragazze che hanno raggiunto un’intesa di gioco efficace. Primo set combattuto e vinto solo ai vantaggi. Secondo e terzo con qualche incertezza in ricezione ma molto produttivi sia la battuta che l’attacco. La squadra, grazie al buon lavoro di Marco Ferrara, ha messo le basi per affrontare il campionato con ottimismo”.
Parla della gara anche Gianpaolo Coceancig, dirigente dell’Azzurra: “Siamo partiti abbastanza bene nel primo set, poi siamo piombati in blak-out mentale che ha portato ad una giusta sconfitta. Le ragazze non credono ancora nelle proprie capacità e si arrendono troppo facilmente”.
Girone B – Una sola squadra vince a punteggio pieno e si porta al momentaneo primo posto del girone: si tratta della Pav Bressa ASD che batte l’Assoc. Volley Ball Carnia per 3-1.
Le altre partite sono due tie-break conclusisi entrambi in favore delle squadre di casa: la Stella Volley ASD vince contro la Libertas Frulclean, mentre l’Aurora Volley Udine batte Le Littorine-DLF.
Commenta la sconfitta Valentina Gnan, allenatrice del DLF: “La partita per noi era iniziata bene, trovandoci dall’altra parte della rete un’Aurora un po’ rimaneggiata, così da riuscire a portarci facilmente sul 2-0. Nel terzo set, l’allenatore avversario ha schierato la squadra titolare e la gara ha cambiato subito piega, con le “aurorine” capaci di metterci in seria difficoltà. Le mie ragazze sono ancora immature per un campionato di u16 e non reggono bene lo stress”.
Per quanto riguarda l’Aurora la dirigente Regina Ceschia dice: “Dopo un inizio gara con la squadra assente, solo al secondo set, grazie ai diversi cambi effettuati, è iniziata una risalita che ha portato alla vittoria finale”.
Girone C – In questo girone fanno da protagoniste le squadre ospiti: Friulimpianti L.W. Volley, C.S.Chei De Vile Villalta e Piùvolleypiù Libertas Gonars si impongo rispettivamente sui campi di Volleybas ASD, C.C.R.Il Pozzo e ASP Arteniese Volleybas ASD.
Il match tra Gonars e Artegna si conclude in favore della Libertas, della quale si fa portavoce il dirigente Domenico Camporeale: “Abbiamo vinto, ma si poteva fare meglio. Abbiamo giocato contro una squadra con alcuni titolari assenti e nonostante ciò abbiamo commesso molti errori. Le ragazze hanno comunque fatto il loro dovere, seppur facendoci soffrire in ogni set”.
La sconfitta dell’Artegna è invece commentata dalla dirigente della squadra, Marta Tosolini: “La sfida è stata giocata da noi in formazione di emergenza (con due atlete u13 al debutto assoluto in u16). Nonostante la sconfitta, le ragazze hanno mostrato buona coesione di squadra e tenacia nell’aiutare le “giovani”. Buono l’arbitraggio che ha punito i falli più significativi permettendo così ad entrambe le squadre di giocare con scambi abbastanza lunghi e piacevoli”.
Girone D – Vincono in questo gruppo, tutte per 3-0, l’Excol Studio sull’ASD Olimpia, la Pol.Com.Lestizza ASD contro la Pallavolo Faedis e l’APD Cassacco-Walcher Mobili sull’Est Volley Cividale rosso.
Si fa portavoce di quest’ultima compagine l’allenatore Emanuele Rizzi, che, molto amareggiato dalla prestazione delle sue giocatrici, commenta così la sconfitta: “Come denotano i punteggi, abbiamo perso nettamente contro le riserve di una squadra classificatasi ultima in un altro girone. Sono demoralizzato e, a prescindere dal risultato, la situazione di squadra è negativa”.
Parla dell’incontro anche Elisa Dri, dirigente del Cassacco: “Buon inizio per le ragazze, alcune delle quali stanno prendendo parte agli allenamenti della 2^ divisione e hanno dimostrato più sicurezza del solito nel gioco (fatto che ha aiutato molto tutta la squadra)”.
UNDER 13 MISTO
SI AVVICINA ALLA CONCLUSIONE LA PRIMA FASE DEL CAMPIONATO
Girone A – In questo girone sono due le vittorie casalinghe protagoniste della giornata: ASP Arteniese Volleybas ASD vince 3-0 contro l’ASD Volley Ball Gemona e l’APD Cassacco batte sempre per 3-0 l’USD Pallavolo Paluzza.
Elisa Dri, dirigente del Cassacco, commenta: “La squadra ha giocato attentamente, portando a casa una vittoria che ci ha avvicinato al terzo posto, valido per un matematico accesso alla seconda fase”.
Parla anche Giacomo Dario, dirigente del Paluzza: “La squadra ha girato a vuoto in casa del Cassacco. Purtroppo i miglioramenti visti in allenamento non si sono visti anche sul campo”.
Girone B – Vincono, entrambe 3-0 fuori casa, l’Est Volley Cividale Bianco sull’Est Volley San Giovanni e la Libertas Orvi contro l’ASD Azzurra Pallavolo. Unico tie-break di giornata quello disputato tra Collivolley-La Girandola e Rizzi Volley giallo, vinto dal Rizzi dopo tre set combattuti.
La squadra di Tricesimo si trova al terzo posto, ma con ancora due match da disputare: “Nonostante la sconfitta, siamo soddisfatti della prestazione delle nostre piccole, speriamo di continuare su questo trend per aggiudicarci il passaggio alla fase finale”.
Entusiasmo anche in casa del Rizzi. Nicola Melotto, dirigente della squadra, racconta: “Abbiamo vinto guadagnandoci la matematica possibilità di giocare la seconda fase assieme alle teste di serie. Brave ragazze! La soddisfazione è grande!”.
Girone C – Già qualificate matematicamente alle seconda fase, la Neruda Cafè-DLF e il Rizzi Volley blu vincono i propri incontri settimanali per 3-0, rispettivamente contro la Pav Udine e la S.di P.Cervignano blu.
Per quanto riguarda il derby tra DLF e Pav Udine, prende la parola Elena Da Ros, allenatrice della squadra vincitrice, che dice: “Buon prestazione. Le ragazze sono rimaste concentrate tutta la partita e si è vista una bella unione di squadra. Ora siamo in trepida attesa per lo scontro con la prima in classifica del Rizzi”.
Parla della gara anche Romina Molinaro, coach della Pav: “Abbiamo subito il gioco avversario senza reagire. Dobbiamo imparare a mantenere costante la concentrazione e a non farci spaventare”.
Passa matematicamente il turno anche l’ASD Pasian di Prato Volley.
Girone D – Ancora una bella vittoria per la Piùvolleypiù Sangiorgina, prima in classifica a punteggio pieno e matematicamente qualificata al passaggio del turno (insieme alla S.di P.Cervignano giallo, che, vittoriosa per 3-0 sulla Bluenergy Assistance Codropo, si guadagna il secondo posto del girone).
La Sangiorgina batte in casa l’ASD L.W.Volley con parziali netti.
A commentare il match è Tullio Baron, dirigente della squadra vincitrice: “E’ stata una gara ben giocata contro un avversario molto bravo in difesa. Noi abbiamo dato continuità al nostro gioco, dando un’etichetta positiva al risultato finale”.
Parla della partita anche Stefano Russo, dirigente dello sconfitto Latisana: “Essendo noi secondi in classifica ci aspettavamo un match avvincente. In realtà, le nostre ragazze hanno sentito un pò troppo la tensione e solo nella prima parte di ciascun set si è vista una vera e propria lotta, poi abbiamo assistito per tre volte ad un calo di concentrazione che una squadra come la loro non ti perdona. Non sono sicuro che senza il loro n°1, un ragazzo con doti non confrontabili con le colleghe, il risultato sarebbe stato lo stesso”.
UNDER 12 MISTO
ENTRA NEL VIVO IL CAMPIONATO
Girone A – Bel match e scontro diretto quello disputatosi tra la Dopolavoro Ferroviario e la Credifriuli, vinto da quest’ultima compagine per 2-1. La squadra di Faedis continua così a mantenere la testa del girone, ora a tre punti di distanza dal DLF.
Approfitta del rallentamento di queste due squadre il Volley Cividale ASD, che vince a punteggio pieno in casa della Pav Udine (ancora ultima del gruppo) e si porta a meno quattro dalla seconda in classifica. Bella vittoria anche quella dell’ASD Pasian di Prato Volley sull’APD San Leonardo per 2-1.
Girone B – Nella terza giornata per questo girone di under 12 l’ASD Juvenilia riesce a portarsi a casa tre punti importanti in un match combattuto sul campo dell’ASD Talmassons, vittoria che le permette di portarsi al solitario primo posto in classifica.
La segue a tre lunghezze di distanza proprio il Talmassons e a sei la Libertas Flaibano-Coseano che ottiene il suo primo successo contro la S.di P.Cervignano blu.
Girone C – L’unica partita disputatasi in questa giornata per il girone D ha visto affrontarsi la Stella Volley ASD e la Piùvolleypiù Sangiorgina.
Quest’ultima compagine è riuscita ad imporsi nettamente sulle avversarie e a portarsi al momentaneo solitario primo gradino della classifica (in attesa dello scontro tra ASD L.W.Volley e S.di P.Cervignano gialla).
IL PUNTO SUL MINIVOLLEY
Tutti i gironi del minivolley hanno ormai preso avvio, dando così modo anche ai più piccoli di imparare e mettere alla prova le loro capacità.
Testimonianza dell’entusiasmo che c’è tra i “mini” atleti per l’inizio di queste attività si riscontra nelle parole dell’allenatrice dell’ASD Azzurra Pallavolo, Cosmina Pruteanu, che racconta: «Domenica le mie azzurrine si sono presentate sul campo molto emozionate perché si è trattato delle loro prime gare. Ma nonostante le emozioni, sono riuscite a giocare benissimo, riuscendo sempre a fare i tre passaggi in modo molto pulito e a mantenere distacco sugli avversari. Sono molto soddisfatta».
MINIVOLLEY IN MASCHERA
Si avvicina il Carnevale e con esso uno degli eventi più attesi nel panorama del minivolley udinese: il “Minivolley in Maschera”.
La manifestazione, organizzata dalla Fipav di Udine in collaborazione con il comune di Martignacco e la Polisportiva Libertas Martignacco, avrà luogo domenica 2 marzo e si svolgerà presso l’omonimo Palazzetto dello Sport che ospiterà, come da ormai qualche anno a questa parte, centinaia di piccoli atleti mascherati e festanti che si sfideranno sul parquet per l’intero pomeriggio (orario di inizio fissato per le 14).
Parole d’ordine dell’evento: divertimento, creatività e spirito di gruppo. Le diverse squadre partecipanti, infatti, potranno dare libero sfogo alla propria fantasia e scegliere il “mascheramento” prediletto per dar vita ad incontri pallavolistici colorati e improntati sullo “stare insieme” divertendosi.
Inoltre, alla fine della giornata, le premiazioni non decreteranno come vincitrice la compagine con più vittorie, ma le maschere più belle e i migliori gruppi mascherati. Tanto atteso dai più piccoli, oltre al momento ludico, anche il momento culinario quando, in seguito alle premiazioni, verrà offerto a tutti i presenti un banchetto di crostoli per concludere l’evento nel migliore dei modi (alle 17.30 circa).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto