Riecco power Milan: batte Merlier e trionfa al Campionato delle Fiandre
Il friulano ha fulminato in volata Groenewegen e il belga della Soudal, sua bestia nera. «Finale caotico, i compagni mi hanno aiutato»

Campionato delle Fiandre, tre giorni di volate o quasi in una delle terre per elezione del ciclismo mondiale. E da un mese e mezzo, dalle due vittorie al debutto al Tour de France con tanto di maglia verde della classifica a punti torna a vincere Jonathan Milan,
Il 24enne della Lidl Trek ha fulminato in volata nella prima, piattissima, tappa, Koolskamp -Koolskamp di 180 km due big delle volate come l’olandese Dylan Groenewegen (Jayco Alula) e la sua bestia nera, il belga Timk Merlier (Saudal) finito terzo. Quarto il velocista dell’Astana Matteo Malucelli.
La volata è arrivata dopo una tappa corsa a perdifiato, Solita trama, fuga con 4 uomini esaurita dal gruppo tirato dalle squadre dei velocisti, negli ultimi km. Poi lo sprint. Milan, ben pilotato dai suoi compagni di squadra della Lidl Trek s’è accucciato all’ultimo chilometro alla ruota del trenino della Jayco, quello di Groenewegen e, dopo che l’olandese ha lanciato la volata, lo ha fulminato vincendo con la sua proverbiale potenza. Dietro al friulano, all’ottava vittoria stagionale, si è piazzato, come detto, anche il suo grande rivale, Tim Merlier.
Alla fine ebbro di gioia il corridore di Buja: «Sono il primo italiano nella storia a vincere questa corsa, sono super felice di averlo fatto così come al solito con l’aiuto della squadra».
Poi il velocista azzurro racconta il finale: «È stato caotico, i compagni mi hanno aiutato come al solito, poi ho aperto il gas. Sono molto contento della vittoria». È il primo successo del friulano dopo il primo Tour da ricordare. «È stato difficile recuperare da una corsa così dura come il Tour, ero rientrato al Giro di Germania e la vittoria mi era sfuggita nella prima e nella seconda tappa, ho recuperato al meglio e mi sono allenato per riuscire a finire bene questa bella stagione».
E adesso? «Semplice - chiude il friulano - ci riprovero domani (sabato ndr). Perchè, mentre gli uomini da salita in Ruwanda preparano la crono mondiale di domani e la prossima domenica si giocheranno la maglia iridata, gli sprinter ci riproveranno sabato e domenica nelle Fiandre. Salite? Nemmeno l’ombra, al massimo qualcehe muro e un po’ di pavè.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto