Messi a Udine, affare fatto! Ma è solo un miraggio social

Sono stati realizzati alcuni impeccabili fotomontaggi della Pulce in salsa udinese mentre esce da un'osteria del centro città oppure fuori da una pasticceria

UDINE. Avvistato a Udine! E non solo: ha già effettuato le visite mediche per l’Udinese di Luca Gotti e si è già ambientato nel centro della città tra shopping e aperitivi. Ma soprattutto, eccolo in posa allo stadio Friuli con la nuova maglia dell’Udinese, quella che fu di Zico. Lionel Messi è un nuovo giocatore bianconero. Ma è solamente un “miraggio”. Tutte fake news nate dalla fantasia di webmaster ricchi di fantasia, come quelli di “Tuttoudinese.it” e della pagina Facebook “Daremo il fegato”, che hanno realizzato alcuni impeccabili fotomontaggi della Pulce in salsa udinese. Si vede, infatti, l’asso argentino mentre esce da un'osteria del centro città con la scritta «Udine, Messi dopo le visite mediche», oppure fuori da una pasticceria «La colazione di Messi dopo le visite mediche», o ancora a passeggio in piazza San Giacomo con un sacchetto della spesa con la bandiera friulana, la maglia griffata “Daremo il fegato” e striscioni bianconeri alle finestre «mentre fa shopping a spasso per il centro».

Messi a Udine? I tifosi lo sognano in bianconero e sui social compaiono i primi "avvistamenti"


Immagini davvero realistiche, che hanno fatto presto il giro del web e che sono state inviate ovunque attraverso i gruppi dei tifosi su whatsapp, suscitando sorrisi ed ironia. “Tuttoudinese.it”, inoltre, ha firmato il fotomontaggio della Pulce in maglia bianconera dentro lo stadio Friuli. Quello stesso stadio dove, in realtà, Leo Messi è stato – seppur nella vecchia conformazione, quella con la pista – nel 2005 in occasione della gara di Champions League tra il suo Barcellona e l’Udinese di Cosmi: una partita che l’argentino ha guardato dalla panchina e finita 2-0 per i blaugrana, tra la disperazione dei tifosi bianconeri arrivati a un passo da una storica qualificazione agli ottavi di finale. Giocò, invece, la gara d’andata in Catalogna, quando il Barca vinse 4-1, e fu quella la sua prima contro una squadra italiana.

Oggi Leo Messi vuole lasciare la Spagna ed è pronto con le valigie in mano in attesa di ufficializzare la sua nuova destinazione. Il suo desiderio di non giocare più con il Barça ha scatenato la fantasia di tutti gli appassionati di calcio, che come hanno fatto a Udine, lo hanno vestito dei colori delle proprie squadre del cuore: lo hanno fatto i vicentini, ma anche i supporters di piccole squadre di quartiere, persino un team di basket: la Pallacanestro Bernareggio 99 lo ha “photoshoppato” in campo scrivendo «La casa a Milano c’è, Leo Messi ti aspettiamo». Molti, infatti, accostano già il campione argentino all’Inter, con tanto di abitazione trovata e occupata per il momento dal padre.

Tra falsi avvistamenti, miti e verità, si gioca, però, il futuro della Pulce, che in realtà con il Friuli ha un legame speciale: Sacile. É stato più volte visto nella cittadina della Destra negli anni scorsi, perché assieme all’amico Aguero andava spesso a far visita al medico e nutrizionista Giuliano Poser, che è considerato all’estero, anche grazie a Messi, un vero guru nel suo campo. Le incursioni del giocatore sono diventate celebri, anche perché non si è mai sottratto a selfie o foto con i tifosi. E in questo caso era proprio tutto vero.

La sua ultima visita documentata è stata nel 2019, quando è stato immortalato al suo arrivo in aeroporto a Venezia e quindi in zona Sacile. Se dovesse arrivare in Italia, forse, in Friuli si vedrebbe un po’ di più, ma difficilmente a spasso con la borsa con l’Aquila.


 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto