Mercato Udinese, assieme a Molina in arrivo l’olandese Ouwejan dall’Az

A sinistra bisognava sostituire Sema tornato al Watford. A destra scelto l’argentino per valutare le offerte su Larsen

UDINE. L’Udinese si muove sulle fasce. Dopo aver bloccato da tempo l’esterno destro argentino (classe ’97) Nahuel Molina, in uscita a parametro zero dal Boca Juniors, vincendo il testa a testa con i turchi del Besiktas, il club bianconero ha agganciato il mancino olandese Thomas Ouwejan, 23 anni, sotto contratto con l’Az – club incrociato nelle ultime campagne europee con Francesco Guidolin in panchina – fino al 2022, ma disposto a far partire il giocatore con la formula del prestito annuale con diritto di riscatto a prezzo prestabilito, secondo quanto ha raccolto “Azfanpage.nl”, il portale dei tifosi della squadra di Alkmaar che ha messo in seconda fila Ouwejan a vantaggio di Owen Wijndal, classe ’99. Non solo, l’Az (che non ha convocato il “promesso” bianconero per la sfida dell’altra sera con il Viktoria Plzen) avrebbe già individuato la riserva del titolare, mettendo gli occhi su Shaquille Pinas dell’Ado Den Haag. Insomma, tutta una serie di dettagli che fanno pensare a un affare tra Az e Udinese in dirittura d’arrivo.

D’altra parte, dopo la partenza di Ken Sema, ritornato al Watford una volta scaduto il suo prestito e senza troppi complimenti, l’Udinese è rimasta con una falla a sinistra, visto che a disposizione di Luca Gotti per il momento c’è il solo Marvin Zeegelaar.

Discorso differente a destra: Molina deve ancora essere tesserato ed è probabile che l’Udinese stia valutando con attenzione la mossa. Nel senso che l’argentino è stato bloccato, ma occuperebbe in caso di ingaggio a uno dei due slot annuali riservati agli extracomunitari e quindi bisognerà fare i calcoli senza fretta (l’argentino Roberto Pereyra, per esempio, ne occuperebbe un altro nel caso fosse scelto per sostituire il possibile partente Rodrigo De Paul). In soldoni, Molina piace, è stato scelto per l’innesto bianconero, ma nel caso di complicazioni potrebbe finire di sponda al Watford. Una strategia comprensibile.

Se tutto filerà per il verso giusto, tuttavia, Gino Pozzo si ritroverà a scegliere. Tutto lascia presupporre che si stia solo aspettando la migliore offerta per far partire il danese Jens Stryger Larsen a 29 anni suonati, anche se le voci su una sua partenza sono decisamente diminuite. Potrebbe “crescere” allora la riserva Hidde ter Avest, uno dei tanti olandesi (o giocatori di scuola orange) in bianconero, considerando la presenza in squadra anche di Bram Nuytinck e William Troost-Ekong.

Ma torniamo al “tulipano” in arrivo: Ouwejan non è esattamente un giocatore senza talento. Tra il 2016 e il 2018 ha collezionato 12 presenze da titolare nella nazionale Under 21 e nella Eredivisie, la serie A olandese, ha raccolto 81 “gettoni” conditi da 2 gol e ben 12 assist, visto che è un abile crossatore. Nell’ultimo anno, tuttavia, le partite giocate sono state solo 10 e questo lo ha spinto a chiedere la cessione. Con la formula del prestito con diritto di riscatto si tratta di un rischio che si può correre.

Anche perché l’Udinese deve cercare di mettere le mani su altri tasselli per far quadrare il cerchio. Ieri fonti salentine riferivano di una prima offerta bianconera per Jacopo Petriccione (5 milioni, il ds Pantaleo Corvino chiede di più, logicamente), mentre in Turchia riferiscono di contati sempre più pressanti per Dorukhan Tokoz, in uscita dal Besiktas dopo una stagione tormentata da un infortunio al ginocchio. Sul fronte offensivo, invece, persiste l’interesse, con tanto di sondaggio per Davide Diaw del Cittadella, anche perché Lukasz Teodorczyk sembra a un passo dal Crotone.

Argomenti:udinese calcio

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto