Marquez beffa Dovizioso e ipoteca il titolo in Thailandia

Sprint vincente per lo spagnolo nel gran premio di Thailandia: può laurearsi campione già a Motegi. Bene le Yamaha:  Vinales sul podio, Rossi è quarto
epa07076341 Spanish MotoGP rider Marc Marquez of the Repsol Honda Team celebrates on the podium after winning the Motorcycling Grand Prix of Thailand at Chang International Circuit in Buriram province, Thailand, 07 October 2018. EPA/RUNGROJ YONGRIT
epa07076341 Spanish MotoGP rider Marc Marquez of the Repsol Honda Team celebrates on the podium after winning the Motorcycling Grand Prix of Thailand at Chang International Circuit in Buriram province, Thailand, 07 October 2018. EPA/RUNGROJ YONGRIT

buriram

Dopo aver sempre subito la velocità della Ducati e la maestria di guida di Andrea Dovizioso nel finale di gara, questa volta Marc Marquez infrange il tabù e riesce a vincere allo sprint il primo Gran Premio di Thailandia della MotoGp. Un risultato che permette al già campione in carica di presentarsi al Motegi con il titolo in tasca, visto che alla fine del Gran premio del Giappone gli basterà stare davanti al forlivese per portarselo a casa con i suoi 77 punti di vantaggio.

È stata una gara bellissima, tiratissima nel finale con i due che si sono scambiati la prima posizione curva dopo curva. Alle loro spalle la bella notizia è la rinnovata competitività della Movistar Yamaha, con Maverick Vinales che come al solito è partito piano per conservare le gomme e poi provare ad attaccare nel finale, superando anche il compagno di squadra Valentino Rossi, alla fine buon quarto. La M1 piazza anche la moto del team Tech 3 di Joahnn Zarco in quinta posizione, davanti alla Suzuki di Alex Rins. Cal Crutchlow dopo un buon inizio con la sua Lcr Honda, si è poi ridimensionato fino al settimo posto, con le ultime tre piazze della Top10 monopolizzate dalle Ducati di Alvaro Bautista (Nieto team), Danilo Petrucci e Jack Miller (Pramac Racing). Undicesimo Andrea Iannone con l’altra Suzuki, mentre Dani Pedrosa è caduto mentre era dietro ai primi quattro.

Al quarto giro Rossi si porta al comando superando Marquez che, poco dopo è passato anche da Dovizioso. All’8° il “Dottore” viene superato sia dal forlivese della Ducati che dal portacolori della Honda Hrc. A nove giri dal termine in quarta posizione c’è la Movistar Yamaha di Vinales, mentre Pedrosa (che un giro dopo finisce nella ghiaia) e Rins passano Crutchlow. A sette, attacco e sorpasso di Vinales al compagno di squadra Rossi per prendersi la terza piazza. La gara si conclude allo sprint con Marquez che riesce ad avere la meglio sul Dovi, mentre Vinales precede Rossi. In classifica il pilota di Cervera guida con 271 punti contro i 194 di Dovizioso. Il “Dottore” è terzo con 172, davanti a Vinales (146). —

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto