Maratonina: «Nel 2016 classifica dei residenti»

Il presidente dell’Equipe annuncia la novità. Intanto Aviano festeggia le sue podiste tricolori
Di Salima Barzanti

PORDENONE. Il giorno dopo la decima Maratonina dei Borghi, il presidente Sgrazzutti già pensa all’undicesima. Un bilancio più che positivo quello dell’associazione Equipe che con la manifestazione di domenica ha coinvolto podisti, appassionati, master, amatori ma anche, con gli appuntamenti culturali durante tutta la settimana, tanti “semplici” cittadini. «Per il prossimo anno stiamo pensando anche di creare una vera e propria classifica dei podisti residenti o con attività in varie parti della città – dice Sgrazzutti – in una sorta di vera corsa dei borghi di Pordenone». Domenica in piazza XX Settembre, ad alzare le braccia per la vittoria sono stati i keniani Edwin Kipkorir, che ha preceduto Robert Kirui e Henry Mukuria. Al femminile, vittoria della favorita Mary Wanjohi su Pauline Eapan e Esther Mutuku. Per Kipkorir il crono di 1h04’06’’, per Wanjohi di 1h13’28’’.

Accanto agli “agonisti”, i tanti podisti pordenonesi e non solo e poi tutti coloro che hanno partecipato alla Passeggiata per acque, parchi e musei. L’organizzazione ha fornito t-shirt verdi ai partecipanti, che hanno creato un simpatico serpentone verde, composto di giovani, adulti, bambini e anziani. Soddisfazioni, da parte del presidente Sgrazzutti, anche per la collaborazione con il mondo scolastico. «I corridori si sono sentiti anche “coccolati”, visto che per il ristoro finale abbiamo avuto 15 cuochi e 15 camerieri della scuola Flora, che tra l’altro ha impiegato anche due hostess per ogni museo cittadino toccato dalla passeggiata, siamo molto soddisfatti di questa collaborazione e credo lo siano stati anche i podisti». Accanto alla grande festa della città, gioia anche per Aviano che con la squadra master femminile della società Atletica Aviano ha conquistato ad Arezzo il titolo italiano di mezza maratona (come già avvenuto nel 2007). L’ennesimo successo di una società che quest’anno ha conquistato anche il tricolore di corsa in montagna.

A comporre la squadra tricolore sono state Simonetta Lazzarotto (F40, decima), Marilena Dall’Anese (F50, 13ª), Laura Milanese (F35, 10ª), Vanna Vannini (F55, 7ª), Ivana Dall’Armi (F60, 2ª), Maria D’Andrea (9ª), Daniela Vedelago (F55, 19ª), Monica Poyatos Montserrat (F40, 27ª), Miriam Buzzi (F50, 12ª), Valeria Lorenzi (F35, 18ª), Angela Pin (F65, 3ª), Romana Barbiero (F50, 39ª), Giuliana Bernardi (F45, 36ª), Rossella Viol (F60, 15ª), Anna Marcuzzi (F55, 17ª), Erminia Furegon (F70, 5ª). Quarto posto, individuale, per Marta Santamaria (Brugnera Friulintagli).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto