Maratonina dei borghi Domani a Pordenone sfida nei quartieri ai favoriti africani



Domani si corre la 14ª Maratonina dei borghi di Pordenone. Favorito, dopo la vittoria al Giro Podistico di Pordenone di due settimane fa, il burundese Celestin Nihorimbere. Sui 21,097 km della gara internazionale Fidal gli africani, come Alfred Ronoh (secondo lo scorso anno dietro a GIdeon Kurgat), Robert Kirui (che cercherà di agguantare il podio, dopo il quarto posto dell’edizione 2018) ed Ezra Kering, promettono di dare battaglia.

Al femminile, lo scorso anno la vittoria fu di Asmerawork Wokeba, davanti a Addisalem Tegegn e Ivyne Lagat. Dopo lo start dal centro città si toccheranno borgo Colonna, Torre, San Giuliano, Borgomeduna, San Gregorio e borgo Cappuccini. Il tracciato prevede un solo tratto sterrato ai laghetti di Rorai e un dislivello di 30 metri. Per gli oltre 600 iscritti, anche la possibilità di gustarsi la bellezza di un suggestivo percorso che li porterà nei luoghi più caratteristici della città. In corsa infatti non ci saranno solo i campioni africani, ma anche tanti atleti, molti dei quali master e amatori, in arrivo da diverse regioni d’Italia. Importante l’impegno dello staff che vedrà al lavoro oltre 80 volontari e 40 uomini della polizia municipale (per gestire le chiusure delle strade). Anche per questa edizione è stato istituito il Palio dei Borghi.

Ogni atleta potrà scegliere di gareggiare per un quartiere tra Centro, Torre, Vallenoncello e Rorai. Alla fine sarà premiato il primo borgo classificato, con la somma dei migliori cinque tempi. Saranno premiati inoltre i primi tre uomini e le prime tre donne di questa competizione.

Nella classifica generale saranno premiati i primi 15 uomini e 10 donne, oltre al primo uomo e alla prima donna della provincia di Pordenone. Saranno premiate poi le società: le prime tre con i migliori cinque atleti classificati, e le prime dieci con atleti che hanno concluso la gara in meno di 1h45’. Inoltre, un riconoscimento per atleti in ognuna delle 11 categorie di età previste dalla Fidal. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto