Maiorana si rincandida per il dopo Bragaglio in Lnp

Il numero 1 della Vis Spilimbergo nella lista contrapposta alla presidente uscente «Mi consulterò con le società del Fvg per rifare il consigliere». Voto a Santa Lucia
Di Valerio Morelli

UDINE. Francesco Maiorana, presidente della Vis Spilimbergo di serie C, è stato fra gli otto consiglieri su dodici in direttivo, compreso quello di Firenze decaduta per rinuncia al campionato, che come da statuto hanno indotto la presidente Graziella Bragaglio, in carica per l’ordinaria amministrazione, a convocare per il 13 dicembre prossimo, Santa Lucia, l’assemblea generale elettiva per il rinnovo delle cariche in Lega nazionale pallacanestro.

Ora Maiorana, assieme al cartello di otto dimissionari dell’11 novembre scorso, sta lavorando a una lista che si presume contrapposta a quella della presidente uscente, senza escludere altri possibili rassemblamenti, per l’imminente rinnovo in Lnp. Ci sarà tempo fino al 6 dicembre prossimo, alle 20, per presentare le liste di candidati a presidente, consiglieri e rappresentanti di serie B e C nelle assemblee di settore della lega, che raggruppa 225 società dall’A2 Gold e Silver fino appunto a B e C.

Gli otto dimissionari, che avevano chiesto invano alla presidente di dimettersi, hanno deciso di fare cartello tra loro. Oltre a Maiorana, sono Basciano presidente e Trovato ad di Trapani e Betti gm di Ferentino di A2 Gold, Bottaro gm di Ravenna e Sarra vicepresidente di Matera di A2 Silver, Cardelli presidente di Monsummano (B) e Consolazio ds di Benevento (C). Di questi Trovato, già dirigente a Torino, non potrà ricandidarsi perché Trapani ha in quota Basciano. Quindi, si riproporanno in sette. Per la presidenza possono correre solo rappresentanti di società di A2 Gold. Maiorana individua in Basciano, «imprenditore importante che ha physique du role e cultura della condivisione necessari», il candidato ideale dei dimissionari alla guida di Lnp. Resterebbero, quindi, in lista consiglieri altri sei candidati da integrare con altrettanti, rispettando la proporzione di tre rappresentanti per categoria di A2 Gold e Silver, B e C.

«Mi consulterò con le otto società regionali aderenti a Lnp (Trieste in A2 Gold, Udine, Pordenone e Jadran in B, Falconstar, Corno di Rosazzo, Gorizia e la sua Spilimbergo in C, ndr) – dice Maiorana – per rappresentare in modo unitario il nostro movimento, come già quando mi ero candidato in quota Dnb nell’ottobre dell’anno scorso. Con la presidente Bragaglio si è arrivati a tanto per una gestione personalistica e non condivisa, emersa soprattutto nel caso dell’iscrizione di Forlì, e anche per mancanza di leaderhsip della lega nei confronti della Fip, che detta le regole di campionati e organizzazione».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto