L’ultimo fu l’udinese Marco Tonazzi 2º nel mitico gigante di Adelboden nel 1986

Adelboden 28 gennaio 1986: lo slalom gigante di coppa del mondo parla italiano. È la valanga azzurra a mettere in fila Richard Pramotton e l’udinese Marco Tonazzi (nella foto). Classe 1961,...

Adelboden 28 gennaio 1986: lo slalom gigante di coppa del mondo parla italiano. È la valanga azzurra a mettere in fila Richard Pramotton e l’udinese Marco Tonazzi (nella foto). Classe 1961, grandissimo talento anche nel calcio, Tonazzi è stato anche 14º nello slalom speciale di Wengen del 22 gennaio 1989. È l’ultimo friulano in coppa prima di Buzzi adesso. Lasciato lo sci agonistico (e dopo una parentesi in quello professionistico Usa), Tonazzi ha sposato un’americana e da allora vive a lavora a Vail, in Colorado. Dividendosi tra gli Stati Uniti e Valbruna, è anche un grande promotore negli Usa della realtà storica e culturale della Valcanale e delle ricchezze alpinistiche e ambientali delle Alpi Giulie e Carniche. Anche per questo l’anno scorso, come personaggio dell’anno, ha ricevuto il premio Fair play istituito dal Panathlon Alto Friuli. (g.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto