L’Udinese nel segno di tradizione e passione

UDINE. Nel segno della tradizione e della passione. Eccole qui le nuove maglie dell’Udinese targate Hs, nuovo sponsor tecnico del club bianconero di proprietà di Massimiliano Ferrigno. La presentazione delle nuove divise è avvenuta ieri allo stadio Friuli e il primo impatto è stato sicuramente positivo dal punto di vista estetico con tutte e tre le divise che hanno almeno un richiamo alle strisce verticali, segno distintivo dell’Udinese con l’aggiunta di un particolare voluto personalmente dal patron Pozzo, ovvero lo slogan sul colletto della divisa: “La passione è la nostra forza”.
Strisce ovunque. A fare gli onori di casa c’erano il presidente Franco Soldati e il direttore generale Franco Collavino. «Siamo certi che incontreremo il favore della nostra tifoseria con questo prodotto - ha detto Collavino -. All’estero quasi tutte le tifoserie indossano la maglia allo stadio, vorremmo che anche il Friuli si colorasse di bianconero».
«Avevamo dato a Ferrigno tre input - ha poi concluso Collavino -: un prodotto di qualità, cura dei dettagli e tempi rapidi di consegna». Ecco, proprio quest’ultimo particolare sarebbe stato alla base della chiusura del rapporto con la Legea la ditta che aveva vestito l’Udinese negli ultimi tre anni. Le due parti, che erano legate ancora da due anni di contratto da circa un milione di euro a stagione, hanno deciso di chiudere consensualmente.
Caratteristiche. É toccato a Max Ferrigno descrivere le maglie e il materiale con cui sono state fatte. «É stata una precisa scelta della società quella di richiamare in tutte le divise le righe. L’intento era quello di fare una maglia innovativa, ma al tempo stesso legata alla tradizione. Il tessuto è traspirante». Poi ha aggiunto: «Per un’azienda come la nostra è molto importante avere un’occasione come quella offertaci dall’Udinese». L’Hs oltre a maglie produce tutta la linea calcio, quindi anche scarpette bullonate e palloni. Non c’è ancora alcuna certezza, ma Ferrigno ha confermato che «le nuove divise da gioco potrebbero fare il loro battesimo già nell’amichevole che l’Udinese disputerà domani sera vicino Salisburgo contro il Bayer Leverkusen».
La prima. É quella classica, con le strisce verticali bianconere e ha la sua principale caratteristica nel profilo bianco e nel “piping” giallo sul bordo delle maniche. Il colletto è a listino di colore bianco con inserto nero sul davanti. Rispetto alla divisa dello scorso anno i numeri sono i nero e sono molto più leggibili da lontano anche perchè sul retro non ci sono le striscie. A questa divisa possono essere abbinati sia i pantaloncini neri che quelli bianchi.
La seconda. É la più innovativa e la più accattivante. Le striscie sul davanti sono nere e grigie, il retro è tolamente grigio e i numeri sono in giallo. La presenza del grigio fa pensare alla divisa europea dell’Udinese che sbancò Leverkusen nel ’99.
La terza. Arancione, ma con sfumature di righe bianche sul davanti. I numeri sono bianchi con profilo nero e, quindi, dovrebbero essere comunque leggibili. Insomma, sono belle, ma l’importante è che siano... vincenti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto