L’Empoli accende il vulcano Zamparini

Colpo dei toscani a Palermo, Iachini rischia l’esonero. Pareggio tra Chievo e Samp

Una magia di Ricky Saponara, una punizione rasoterra per beffare la barriera che ha saltato al momento dell’esecuzione del fantasista dell’Empoli, ha acceso di fatto il vulcano Zamparini. Ora il Palermo è fermo inchiodato a quota 11 e Beppe Iachini, già al centro degli attacchi del presidente rosanero, rischia davvero il posto.

Un punticino. La Samp continua a non vincere in trasferta e il Chievo prolunga a sei le giornate senza la gioia della vittoria dopo un promettente avvio di campionato nel primo posticipo del lunedì della Serie A, conclusosi sul punteggio di 1 a 1. Il vantaggio della Samp arriva dopo pochi minuti grazie ad una bella iniziativa di Eder, che servito da Carbonero entra in area sul filo del fuorigioco e poi spiazza Bizzarri. Pareggio meritato dei padroni di casa grazie ad Inglese, al suo primo gol in serie A proprio in occasione del suo debutto nella massima serie dal primo minuto, bravo a cogliere un perfetto cross dalla sinistra di Meggiorini, a stoppare e battere Viviano. Subito dopo il pareggio è il Chievo a prendere in mano le redini del gioco ed a sfiorare le reti in un paio di occasioni nella ripresa soprattutto con Paloschi, ma con la Samp che a sua volta può recriminare per una gran parata di Bizzarri su Muriel. Nel finale c’è spazio anche per Antonio Cassano, ma l’ingresso del fantasista pugliese non cambia le carte in tavola. E il presidente Ferrero, con il suo scialle blucerchiato in tribuna, non può dar vita ai suoi soliti (e ormai ripetitivi) show.

Il mago Ricky. Grazie a Saponara l’Empoli centra il colpaccio in casa del Palermo e fa un passo deciso in ottica salvezza, inguaiando Iachini (espulso nella ripresa) e i rosanero che ora hanno soltanto due punti di vantaggio sul Bologna terz’ultimo. Meritato il successo dei toscani, anche se i rosanero protestano vivacemente per una spinta di Tonelli su Gilardino, a metà primo tempo, che l’arbitro Di Bello non ha giudicato da rigore. La giocata da tre punti all’8’ della ripresa: ci pensa Saponara, in versione mago Ricky, capace di superare la barriera con un colpo da biliardo su punizione, un colpo già proposto da Pirlo, da Platini, da Ronaldinho. Già, questo Saponara sta crescendo.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto