Le stelle del ciclismo 2015, altra stagione da favola

UDINE. Il ciclismo udinese premia i suoi campioni. Sabato infatti alle 17.30 - indetta dal Comitato provinciale della Federciclismo presieduto da Giancarlo Patriarca - nel salone di Udine Mercati avrà luogo l’annuale premiazione dei corridori distinti nella stagione testé conclusa.
Saranno pertanto assegnati dei riconoscimenti al professionista della Bmc, Alessandro De Marchi per la vittoria di tappa colta alla Vuelta di Spagna, e alle élite Elena Cecchini (Lotto Soudal) per la ri-conquista del titolo italiano su strada e per la vittoria nel campionato italiano dell’inseguimento a squadre su pista. Inoltre premio ad Annalisa Cucinotta (Alè Cipollini) per i successi di tappa al Tour of Quatar e al Giro d’Italia nella tappa di Mantova e per l’argento centrato agli Europei su pista, e a Maila Andreotti per i tre titoli italiani conquistati in pista (velocità, velocità a squadre e 500 metri).
Saranno assegnati dei premi anche ad Asia Zontone per aver primeggiato nel Giro d’Italia di ciclocross, al biker Francesco Remoto per i risultati riportati a livello europeo, all’allievo Nicolò Buratti per il titolo di campione italiano di ciclocross, alla master Antonella Incristi per aver conquistato la medaglia d’argento agli europei i marathon, nonché all'esordiente Giulia Andreotti e allo junior Mattia Pezzarini per i bronzi centrati rispettivamente nel campionato italiano della velocità su pista e della crono individuale.
È una festa molto attesa per il ciclismo provinciale che manda agli annali un’altra stagione importante e non solo ad alto livello.
Certo però che la buona salute delle nostre punte di diamante carica a mille tutto il movimento: quante province in Italia possono contare su due ciclisti pronti nella prossima stagione a giocarsi le carte Olimoiche? Non è un mistero che Alessandro De Marchi, dopo un 2015 caratterizzato da un lungo infortunio, ma anche un ritorno veemente in gruppo con il successo nella tappa della Vuelta, punti forte a Giro e Tour per conquistarsi uno dei cinque pass azzurri per le Olimpiadi di Rio.
E, sul fronte femminile, Elena Cecchini farà esattamente lo stesso: grande prima parte del 2016 per volare alle Olimpiadi.
Nel corso della cerimonia saranno inoltre premiati i campioni provinciali della strada, cioè gli esordienti Elisa Biasino, Riccardo Marcheselli ed Elia Staffus, gli allievi Sara Casasola e Gioele Polano, lo junior Nicola Venchiarutti, l’under 23 Matteo Fabbro e l’élite Roberto Giacobazzi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto