L’Atletico Grifone non si nasconde più

Seconda categoria girone B. Dopo il 3-0 alla Reanese resta al comando e ha la difesa meno battuta

UDINE. Si delineano in maniera rilevante i valori delle squadre nella Seconda B dopo l’undicesimo turno. Se nella prima parte della classifica c’è traffico intenso e incolonnato, in quella bassa albergano squadre “mummia”, sofferenti in attesa di improbabili risvegli.

Esauriti i recuperi, la graduatoria dice che sono i portacolori di Forgaria a prendersi la scena e a comandarla a 27 punti. Imbattibile al “Cornino arena” la formazione della famiglia Collino vanta anche la difesa meno perforata, appena 7 gol al pari del Venzone e ora non può nascondersi: è nel gran ballo d’elite e deve ballare.

Vista all’opera contro la Reanese (3-0) pur su un terreno infame, la squadra ha dimostrato carattere, compattezza atletica e schemi di gioco convincenti. In poche parole il piccolo e grintoso mister Luigino Pidutti ha saputo trasmettere alla compagine la sua impronta, facendola crescere.

Forgaria pur sognando di nascosto perché la parola Prima è tassativamente bandita, è sotto il fuoco incrociato delle inseguitrici Venzone e San Daniele rispettivamente a una e due lunghezze. I rossoblù di Pittoni vanno avanti con risultati di stretta misura.

Di fronte alla maglia nera Bearzi (5) la vittoria è arrivata infatti con il settimo sigillo risicato grazie a “San Spillo” Spilotti, sintomo che ancora non tutto gira come dovrebbe.

Di contro l’armata “prosciuttaia” adottata allo “Zurro” di Villanova incamera la settima folgorante vittoria (3-0) a spese dell’Ancona penultima assieme al Nimis.

Questo imbattuto San Daniele ha le sembianze di un bulldozer e quando segna un certo Andrea Sivilotti la vittoria è sempre assicurata.

Entusiasmo anche a Pagnacco dopo lo stritolamento perpetrato ai danni all’Ud United (3-1) che consente alla squadra di De Sabata sorpasso e conquista del quarto posto solitario a 20 punti.

Gli amaranto delle bocche di fuoco Namio e Bozic rassicurano le “pretese” dell’onorario presidente Del Fabbro che auspica una squadra da vertice. Seconda ossigenante vittoria consecutiva per il Colloredo (18) contro il Treppo (11) del nuovo allenatore Marco Comello in caduta libera (solo due punti nelle ultime sei uscite).

Auguri ai biancocelesti di pronta riscossa arrivano anche dall’ex presidente Del Pino certo che il periodaccio sia ormai alle spalle. Intanto il Caporiacco si sbarazza con un largo 5-1 del Nimis e affianca il Rangers, stoppato dalla Majanese nell’unico nulla di fatto della giornata, a centro classifica.

Giro a vuoto invece per Reanese e Cassacco ferme a centro classifica; e proprio sul rettangolo del “Ciceri”, mai così terribilmente ostile all’undici di Moreale (mai vinto) che arriva il primo meritato successo del Moimacco (8) con gol partita del difensore Timis e festeggiato al termine del match con un mega hurrà liberatorio dai ragazzi di patron Fantini.

Le altre tre di coda Ancona, Nimis e Bearzi, come detto, perdono tutte, rinviando i propositi di risalita.

Per la dodicesima giornata segnaliamo in particolare Caporiacco-Majanese, due attardate che dovranno confermare gli ultimi progressi fatti, mentre ai Rizzi scenderà il Treppo alla ricerca affannosa di punti. Incontri insidiosi, invece, per il trio di testa con il Grifone a Nimis, il Venzone ospite del Cassacco e il San Daniele che farà visita ai Rangers al “Centazzo”.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto