L’Apu ha cambiato faccia: più giovane, alta e robusta

In vista della serie A Udine ha scelto di ringiovanire il gruppo e di aumentare la fisicità

Giuseppe Pisano
Spencer con 2,08 è il più alto giocatore nel roster Apu
Spencer con 2,08 è il più alto giocatore nel roster Apu

Più giovane, più alta e più robusta. Ecco come cambia l’Apu Old Wild West da un anno all’altro e soprattutto da una categoria all’altra. In serie A si pratica un basket molto diverso rispetto a quello di A2, più veloce e più fisico, e la dirigenza bianconera ne ha tenuto conto nella costruzione del roster. Abbiamo confrontato la rosa dell’Apu al via del campionato 2024/2025 con quella attuale, prendendo in esame carta d’identità, centimetri e chili (fidandoci dei dati diffusi sul web) e sono emerse alcune differenze che proviamo a interpretare.

Età media

All’inizio della scorsa serie A2 si parlò di un’Apu piuttosto stagionata, con troppi ultra trentenni nel roster. A settembre 2024, infatti, solo in tre erano sotto le trenta primavere: Ambrosin, Caroti e Stefanelli. Il gruppo a disposizione di coach Adriano Vertemati aveva un’età media di 31,7 anni, dato sceso di pochi mesi a torneo in corso con l’innesto dei 32enni Pullazi e Pepe. Roster d’esperienza, in una categoria imbottita di ultra trentenni e poca voglia di puntare sui giovani (tranne alcune eccezioni), dove una delle caratteristiche più importanti è proprio l’esperienza e la conoscenza della pallacanestro che si pratica nella seconda categoria nazionale. A conti fatti, l’Apu “Old” ha avuto ragione e ha vinto il campionato con due settimane d’anticipo. Ora che si va in serie A cambia tutto ed era necessario rinverdire un po’ il gruppo.

L’età media della nuova Apu è di 31,1 anni, nonostante i quattro giocatori confermati abbiano un anno in più sulle spalle. Ad abbassare l’età media sono il 23enne Calzavara, il 25enne Brewton e il 29enne Juiston, più giovani rispetto ai pari ruolo Caroti, Stefanelli e Johnson, ma anche nel cambio dei lunghi Udine ha guadagnato qualcosa, visto che i pur ultratrentenni Spencer (31 anni) e (Bendzius (35 anni) sono più giovani di Pini (32 anni nel 2024) e Bruttini (37 un anno fa).

Stazza

A prescindere dalle scelte tecniche sui pivot, l’Apu 2024/2025 era considerata una squadra ben strutturata fisicamente per la A2, infatti l’altezza media era di 196 centimetri, con solo due giocatori (Hickey e Caroti) sotto il metro e 90. Quest’anno, in una serie A dove la fisicità è notevole vista la presenza di cinque o sei americani per squadra, Udine sfiora i 198 centimetri di media (197,7 ad esser precisi) con Calzavara (1,95), Dawkins (1,98), Bendzius (2,07) e Spencer (2,08) a ritoccare il dato verso l’alto. Più centimetri ma anche più chili, per tenere botta nei duelli individuali: la bilancia diceva 92,3 chili di media un anno fa, ora siamo a 94,3 chili. La struttura della nuova Apu, insomma, è piuttosto chiara. Ora che le abbiamo preso le misure, la parola passa al campo: è lì, inevitabilmente, che bisognerà far tornare i conti, a suon di canestri, rimbalzi assist e via elencando. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto