La Virtus Corno scommette su Cucciardi

/ UDINE
È una Virtus Corno decisa a non soffrire troppo quella che si presenterà al via della prossima Eccellenza guidata dal confermato mister Stefano Caiffa. Il patron seggiolaio Antonio Libri ha infatti definito l’arrivo di due uomini di esperienza come il portiere Matteo Buiatti (classe 1997, una presenza in serie C con il Barletta e 53 in serie D con Tamai e Fontanafredda prima di vestire la maglie di Ol3 e Manzanese) e della punta esterna Saverio Cucciardi (1993), appena rimessosi dall’infortunio che ne ha condizionato l’ultima stagione al Brian Lignano. Dalla Pro Cervignano è invece arrivato il baby portiere Davide Millo (2002), mentre con la Valnatisone è stata avviata una trattativa per riportare a Corno il regista Marco Sittaro (1994). Questi innesti si aggiungono a quelli del centrocampista Riccardo Miano (1993, figlio d’arte di papà “Ze Paolo”), in arrivo dalla Valnatisone, e degli attaccanti Valmir Gashi (1990), di rientro dal Sevegliano Faulis, e Andrea Buttignaschi (1992), proveniente dalla Pro Romans Medea. Lascia, invece, la Virtus Corno la punta Alessandro Tomada (1998), accasatosi al Tamai.
LARGO AI GIOVANI
Dopo gli ingaggi dei “senatori” Mattia Benedetti, difensore esterno classe 1995 in arrivo dal Rive Flaibano, e Mattia Craviari (1995), centrocampista proveniente dalla Manzanese, la Pro Fagagna ha irrobustito la batteria dei “fuoriquota” da mettere a disposizione del confermato mister Pino Cortiula. Il ds rossonero Stefano “Jean Todt” Fabbro ha bruciato Torviscosa e Rive Flaibano assicurandosi i centrali difensivi Diego Cominotto (2003) e Jacopo Sanna (2001), il laterale alto Giosuè Perusini (2003) e il centrocampista Alfio Stimoli (2003), tutti cresciuti nel Donatello. Il loro approdo in rossonero sarà funzionale anche alla compagine juniores, decisa a bissare il successo ottenuto nel proprio raggruppamento nella passata stagione, che ha lanciato nell’orbita della prima squadra il portiere Francesco Bertoni (2001), il difensore Luca Braidotti (2002), il laterale Andrea Coronica (2001) e i centrocampisti Aleksa Petrovic (2002) e Elia Birarda (2001).
SI RICOMINCIA
La fissazione del 12 settembre come data di avvio della Coppa Italia ha ritardato l’inizio delle preparazioni nel modo tradizionale, ma dopo il Brian Lignano (già al lavoro dal 20 luglio) e la Pro Gorizia (avvio venerdì scorso dei piani individuali di allenamento), molti club cominceranno a sciogliere i muscoli già in settimana rispettando i protocolli sanitari. Si tratta di Codroipo, Rive Flaibano, Gemonese, Fiume Veneto Bannia, Tamai, Ronchi, Sistiana, Chiarbola, Tricesimo e Pro Cervignano, mentre le altre hanno concesso una settimana in più ai propri tesserati per ricaricare le pile. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto