La Triestina si regala Ronaldo sabato amichevole con la Juve
LA SORPRESA
Giuseppe Pisano
La Juventus torna in regione e i numerosi tifosi della Vecchia Signora sono già in fermento. Sabato alle 20.30 i campioni d’Italia saranno ospiti della Triestina allo stadio Nereo Rocco per l’ultima amichevole prima dell’esordio in campionato al Tardini di Parma. Non ci sono i tre punti in palio, ma al popolo juventino poco importa: è già partita la caccia al biglietto tramite il circuito di vendita Do it yourself ticket (sito www.diyticket.it), con prezzi che vanno dai 20 euro delle curve ai 37 euro della Tribuna Pasinati centrale.
Quando la Juve arriva in regione, la febbre del tifo è sempre alta, ora che c’è anche CR7 la temperatura raggiunge livelli record. Lo scorso mese di ottobre i bianconeri furono presi d’assalto al loro arrivo all’Hotel Major di Ronchi dei Legionari, sede scelta per il ritiro in occasione della sfida di campionato con l’Udinese, vinta per 2-0 allo stadio Friuli con le reti di Bentancur e Ronaldo. Ed è con lo stesso punteggio che la Juve s’impose nell’ultima gara giocata al Rocco di Trieste: un ricordo molto piacevole per i tifosi di Madama, che il 6 maggio 2012 sconfissero il Cagliari (in esilio a Trieste per i lavori in corso al proprio stadio) e con Antonio Conte in panchina vinsero matematicamente il primo degli otto scudetti consecutivi.
Quella con la Triestina è un’amichevole voluta fortemente da Maurizio Sarri (inizialmente la Juve avrebbe dovuto affrontare il Panathinaikos a Pescara, ma è saltato tutto), che ha bisogno di accelerare il processo di assimilazione del suo tipo di calcio.
Il precampionato della Juventus – che oggi alle 17 manderà in scena la tradizionale kermesse tra squadra A e squadra B a “casa Agnelli”, nella tenuta di Villar Perosa – ha fatto storcere il naso: nessuna vittoria al 90’, ben 9 gol incassati in quattro gare e una certa difficoltà in zona gol. Il rodaggio continua, mentre il ds Fabio Paratici continua a lavorare alacremente sul mercato, soprattutto sulle uscite. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto