La potenza di Milan mette tutti in riga: seconda vittoria in volata alla Tirreno-Adriatico

Il ciclista bujese si aggiudica anche la penultima tappa della corsa dei due mari

L'esultanza del friulano Jonathan Milan sul traguardo
L'esultanza del friulano Jonathan Milan sul traguardo

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Straordinario Jonathan Milan: domenica 10 marzo, sul lungomare di San Benedetto del Tronto, il bujese fulmina tutti e vince la seconda tappa della Tirreno-Adriatico dove, all’esordio nella Corsa dei due mari, si prende anche la maglia ciclamino della classifica a punti.

Il 23enne friulano della Lidl Trek ha fatto una volata perfetta. Ai 400 metri resta al vento, un atleta della UnoX se ne stava andando ma il friulano ha la freddezza di aspettare il suo “pilota” Simone Consonni che ha chiuso il buco e gli ha lanciato la volata.

Il bujese Jonathan Milan, 23 anni, protagonista assoluto alla Tirreno-Adriatico
Il bujese Jonathan Milan, 23 anni, protagonista assoluto alla Tirreno-Adriatico

A questo punto il 23enne ha scaricato tutta la sua potenza battendo nettamente il norvegese Alexander Kristoff (UnoX) e l’altro friulano Davide Cimolai (Movistar) che ha preceduto il belga Kasper Philipsen.

Mentre tranquillo, tranquillo tagliava il traguardo il vincitore della classifica generale Jonas Vingegaard (Visma), davanti a Juan Ayuso (Uae) e Jai Hindley (Bora), Milan dopo l’arrivo è corso a ringraziare e abbracciare Consonni.

Poi ha trovato ad aspettarlo anche mamma Elena e papà Flavio arrivati apposta dal Friuli.

E alla fine ha commentato: “Ho visto Simone, mi ha aiutato a chiudere il buco e lanciare la volata: sono molto soddisfatto della mia Lidl Trek, sono davvero contentissimo. Due volate molto diverse davanti a Philipsen sono un gran bel bottino in questa Tirreno. Anche l’ultima tappa è stata dura con una salita a metà gara, è stata una gara complicata da gestire, ma ce l’abbiamo fatta. Il duro lavoro abbiamo visto ripaga sempre”.

E il ct azzurro Daniele Bennati ha chiosato: «Con due gambe così deve credere alla Milano Sanremo di sabato. Abbiamo trovato un grande velocista. Uno come Philipsen ha sofferto le montagne di questi giorni più di lui e questo è sinonimo di grande condizione».

E sabato 16 marzo Jonathan ci proverà, alla Milano-Sanremo, dove non si vince in volata dal 2016. La sua squadra, la Lidl Trek, avrà anche Mads Pedersen e Jasper Stuyven, ma Jonathan la Cipressa e il Poggio, se la corsa si metterà in un certo modo, può superarli

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto