La Libertas Fiume Veneto festeggia i 40 anni dallo storico salto in serie A

fiume veneto. Quarant’anni fa, la serie A: una ricorrenza da celebrare degnamente per la Libertas Fiume Veneto, che nel 1978-’79 ottenne un’incredibile promozione in serie A2 donne di pallavolo con la squadra sponsorizzata dai Magazzini Fascina formata da atlete locali e altre provenienti dalla Libertas Pordenone. Per l’occasione è stato formato un comitato organizzatore, con la presidente Maria Teresa Pignat e i presidenti di allora, Lorenzo Cella, Carlo Sartor, più gli allenatori Glauco Sellan e Amedeo Gasparin.
L’evento ha l’obiettivo di mantenere la memoria di questa impresa che ha visto due piccole società unirsi e arrivare ai vertici della pallavolo nazionale con le sole risorse del territorio, in un ambiente socio-economico dove lo sport al femminile era ancora motivo di emancipazione. Il momento centrale sarà l’incontro “Un’impresa sportiva al femminile negli anni 70 a Fiume Veneto” venerdì 27 settembre alle 18.30 nel palasport fiumano, con atlete, dirigenti e allenatori fautori della storica promozione. La giornata si concluderà con una cena conviviale aperta a tutti, ex atlete delle due società, ex dirigenti, tifosi e simpatizzanti al ristorante Marin in località Fossamala di Fiume Veneto (prenotazioni al 348 6616539 - mail:presidente@libertasfiumeveneto.it).
In occasioni diverse ed in accordo con i Dirigenti scolastici, una delegazione di ex atlete porterà in alcuni istituti della provincia la testimonianza su come si possa conciliare lo studio con l’attività sportiva e raggiungere importanti obiettivi nella vita e nello sport di alto livello. È organizzata inoltre una raccolta fondi per l’associazione “Il dono di Rossana”.
Le protagoniste dell’impresa furono: Liliana Ballardin, Donatella e Maria Biondo, Marina De Marchi, Graziella Donadel, Elsa Perlin, Bruna Pivetta, Luisa Rosa, Cecilia Santarossa, Graziella Sartor, Silvia Tegli e Danila Turchet. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto