La Gsa in vista di Legnano evita crisi al buio con Lecco

Sarà suggestione da crisi di Governo lampo tutta di marca Pd con staffetta Letta - Renzi, ma domenica al Benedetti nella sesta di ritorno di Dnb, girone B la Gsa Udine ha evitato una crisi al buio vincendo 83-69 con Lecco dopo tre quarti sofferti. Sarebbe stato buio pesto in casa Apu se, dopo le beffe a Lugo e Montichiari, la banda che a Legnano tornerà in toto di coach Paderni si fosse avvicinata con tre sconfitte di fila alla trasferta in casa dell’ormai ex capolista. Invece, un ultimo quarto all’insegna del prendere o lasciare ha riportato un po’ di luce in casa udinese.
Si è spenta invece per la Friuladria, battuta 77-82 dalla diretta rivale Costa Volpino e costretta ora giocarsi l’ottavo e ultimo posto play - off nella sfida a tre con Sangiorgese e Lecco. Per la Graphistudio la luce non si è accesa anche contro Rimini terzultima, passata 57-88 a Spilimbergo, e la Vis ormai non può recriminare sull’imprevisto scivolone dei “cugini” Gsa a Lugo.
Qui Gsa. «La visione del match accanto a Claudio Coldebella (ex giocatore e ora direttore generale di Lega nazionale pallacenstro, ndr) – dice il patron Alessandro Pedone – è stata istruttiva nell’analisi tecnica. In questo meraviglioso sport non si finisce mai di imparare. Ho ricevuto i graditi complimenti perché il nostro progetto ha saputo riaccendere la passione per il basket a Udine. Anche lui condivide che il campionato di quest’anno in Dnb ha livelli tecnici altissimi e molto equilibrati, che ne fanno uno dei più belli da seguire. La gara è cominciata in modo lento, poi è salita di tono. Dobbiamo prendere maggiore fiducia nei nostri mezzi e coscienza della nostra forza, sempre superiore. Le sciarpe griffate Gsa Apu? Dovremo sempre portarle con noi al Benedetti e onorarle dal campo».
Il vice - coach. «Era fondamentale vincere – dice Andrea Biasizzo, che ha 1 su 2 nei due turni in cui ha rimpiazzato in panchina Paderni squalificato – in primis per il gruppo. Volevamo spaccare tutto fin dall’inizio, ma ci siamo narcotizzati da soli. E’ stata una di quelle gare in cui è difficile cambiare l’inerzia. La partita ha preso una certa piega, ma siamo stati bravi a girarla. Dedichiamo il successo a coach Paderni, che è l’anima di questa squadra e ha sofferto più di tutti noi nelle due ultime settimane».
Tv. La differita del match di domenica va in tv oggi, alle 23.30, su FvgSport channel.
Mvp Fvg. Alessandro Panni con 24 di valutazione è il re settimanale, ma la Friuladria ha anche Michele Ferrari con 22. Segue Michele Bei con 21, ma la Graphistudio ha pure David Gaspardo con 20. Terzo Federico Bellina con 19, dopo il -1 al riposo: chi si accontenta, gode.
Prossimo turno. Settima di ritorno: domenica, alle 18, Legnano - Gsa, Rimini - Friuladria e Treviso - Graphistudio.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto