La gestione del PalaCrisafulli dal Sistema a un pool di società

Nuova convenzione tra il Comune e il Sistema rosa per conto del “Fipp” Il team maschile di C silver potrà continuare a giocare e allenarsi al Forum



Dopo il quadriennio di gestione del Sistema il Forum, il PalaCrisafulli, cambia gestore. Lo annuncia il Comune di Pordenone in una nota: «L’assessore allo Sport Walter De Bortoli e Roberto Moro del Sistema rosa, in qualità di associazione mandataria, hanno sottoscritto la convenzione tra il Comune e il raggruppamento temporaneo delle associazioni sportive per la gestione del campo centrale e pertinenze del palazzetto dello sport di via Interna. La convenzione decorre dal 26 marzo e ha validità 4 anni».

In sostanza, c’è stato un lungo braccio di ferro tra il Sistema, precedente gestore, e il Futuro insieme pallacanestro Pordenone (Fipp, che raggruppa lo stesso Sistema, Sistema rosa, Nuovo basket, Rorai, Torre e Villanova), perché entrambi ne volevano la gestione. Il Sistema però non ha potuto partecipare alla gara in quando la società mancava dello statuto, aspetto questo vincolante, il Fipp è un’Ati (associazione temporanea d’impresa) e non un club, quindi anch’esso mancava dei requisiti. La scappatoia trovata è che il Fipp ha dato mandato a una società che ne fa parte, il Sistema rosa, appunto. Per il Sistema maschile non cambia nulla nella frequentazione del palasport, orari di allenamento e partite sono garantiti.

Al PalaCrisafulli intanto prosegue l’attività delle squadre giovanili del Fipp. Nella seconda fase a orologio dell’under 15 d’eccellenza i pordenonesi Fipp hanno dovuto subire la legge della prime due della classifica, espressione di club di serie A come Udine e Trieste. Nella seconda fase del campionato under 18, invece, bel successo in rimonta per i giovani di Paludetto che hanno avuto ragione del Ravenna. Dopo aver chiuso il terzo quarto sotto di 7 lunghezze, in apertura del quarto periodo il Fipp piazza il break di 9-0 chiuso dalla tripla di Odorico, che riporta Pordenone in vantaggio sul 45-44. I tiri liberi di Caldwell e Finardi tengono la squadra di Paludetto in vantaggio, mentre la difesa fa un grande lavoro tenendo Ravenna a solo 4 punti segnati egli ultimi 10’. I canestri di Botter e Finardi chiudono la gara.

Apu Udine-Fipp 91-68 (30-13, 59-31, 83-46). FIPP: Accordino 10, Bot 22, Dukic 6, Gattel 6, Montagner 4, Toffolo 2, Vianello 9, De Nadai, McCanick 1, Veronese 4, Capovilla, Della Mora 4. All. Zamparini.

Pallacanestro Ts - Fipp 89-50 (19-14, 43-30, 63-41). FIPP: Accordino 13, Barel, Bot 16, Dukic, Gattel 1, Montagner 7, Toffolo, Vianello 7, De Nadai, McCanick 2, Veronese, Della Mora 6. All. Zamparini.

Fipp - Ravenna 56-48 (15-12, 27-23, 37-44). FIPP: Barzan 3, Scaramuzza, Botter 15, Mezzarobba 2, Caldwell 5, Finardi 6, Tonon, Odorico 7, Miglioranza, Facca 12, Tonussi, Zussino 6. All. Paludetto. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto