Italia pigliatutto ai Mondiali di apnea

Si è concluso il mondiale di apnea indoor alla piscina del Villaggio sportivo Getur di Lignano, organizzato dalla Fipsas. Sei le specialità in programma per un totale di dodici podi, sei maschili e sei femminili. La squadra italiana, capitanata da Monica Barbero, si è rivelata la vera protagonista di questa attesissima rassegna iridata, conquistando il primo posto nel medagliere finale con 18 medaglie: 5 d’oro, 5 d’argento e 8 di bronzo.
La regina dell’apnea si è confermata, per l’ennesima volta, Alessia Zecchini, che ha vinto tre ori e ha realizzato altrettanti record mondiali. Uno per ciascuna delle competizioni alle quali ha preso parte. Tuttavia, molto bravi si sono dimostrati tutti gli atleti del Team Italia apnea, che sono riusciti nell’impresa di monopolizzare tre podi femminili e uno maschile.
Si è conclusa, quindi, nel migliore dei modi per gli azzurri questa nona edizione del campionato mondiale di apnea indoor, dove l’ Italia, oltre che a livello sportivo, con i risultati dei suoi magnifici atleti, si è contraddistinta anche a livello organizzativo, dando prova di capacità tecniche fuori dal comune.
Ecco la sintesi dei risultati. Mondiale femminile di apnea dinamica senza attrezzi: Alessia Zecchini oro e record mondiale con 171,22 metri, Cristina Rodda argento con 137,25 m, Tiziana De Giulio bronzo con 136,51. Mondiale femminile di apnea speed 100 m: Erica Barbon bronzo con 38’’445. Mondiale maschile di apnea speed 100 m: Stefano Konjedic argento con 32’’775. Mondiale maschile di apnea statica: Gaspare Battaglia bronzo con 8’21’’640. Mondiale femminile apnea endurance 16x50 m: Martina Mongiardino oro e record mondiale con 12’16’’250. Mondiale maschile apnea endurance 16x50 m: Matteo Rum bronzo con 12’58’’900. Mondiale femminile apnea dinamica con pinne: Alessia Zecchini oro e record mondiale con 204,20 m, Tiziana De Giulio argento con 188,00, Cristina Rodda bronzo con 178,77. Mondiale maschile apnea dinamica con pinne: Andrea Vitturini oro e record mondiale con 226,50 m, Aldo Stradiotti argento con 220,88 m, Alessandro Zacheo bronzo con 210,80. Mondiale femminile apnea dinamica con monopinna: Alessia Zecchini oro e record mondiale con 250,00 m, Cristina Rodda argento con 219,70 m, Tiziana De Giulio bronzo con 219,03 m. Mondiale maschile apnea dinamica con oonopinna: Luciano Morelli bronzo con 250,00 metri.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto