Internazionali Fvg vittoria a sorpresa di Carreno Busta FOTO

Tennis, all’outsider spagnolo bastano appena due set per liquidare il francese Burquier e vincere il torneo
ATP TENNIS CORDENONS -
ATP TENNIS CORDENONS -

CORDENONS. Era l'outsider che poteva insidiare gli italiani, e alla fine ha preso proprio lui lo scettro che era di Paolo Lorenzi. L'Atp Challenger di Cordenons–Internazionali del Friuli Venezia Giulia Credit Agricole di tennis ha un nuovo re. Arriva dalla Spagna. Si tratta di Pablo Carreno Busta, 22 anni da Gijon, nome nuovo della grande cantera spagnola del tennis. Ha superato in finale, ieri pomeriggio, in appena due set, per doppio 6-4, la grande sorpresa del torneo 2013, il francese di 29 anni Gregoire Burquier, il “giustiziere” degli italiani, avendo eliminato i favoriti Filippo Volandri e Potito Starace.

Carreno Busta succede a Paolo Lorenzi, il tennista italiano detentore del trofeo superato nelle semifinali, in quella che molti hanno considerato la “vera” finale di questo torneo su terra rossa, dal montepremi di 42.500 euro. La finalissima del torneo di singolare si è disputata sul campo centrale, dopo l'intitolazione ufficiale al fondatore dell'Eurosporting e ideatore dell'Atp Challenger, Edi Aldo Raffin.

La gara è cominciata in condizioni climatiche difficili, con una temperatura di 34 gradi: almeno 2.200 gli spettatori. L'incontro è caratterizzato da due break iniziali di Carreno Busta che si porta subito sul 4-1. Grande tensione in campo, sono numerosi gli errori.

Lo spagnolo, però, è più continuo, e impone il suo ritmo. Burquier, certamente meno fantasioso e più scarico nelle gambe, risponde facendo leva soprattutto su un fastidioso rovescio, che sembra quasi un'ancora di salvezza nei momenti di maggiore sofferenza.

Al sesto gioco un break del francese riapre il set. Sul 5-4 Burquier vicinissimo alla svolta della partita. Il decimo game è infatti il più emozionante, forse, dell'intero incontro. Carreno Busta patisce un momento no, il francese è avanti 15-30, poi usufruire di una palla break. La spreca e si fa sorprendere ai vantaggi, dove commette due errori. Al secondo set point Carreno Busta fa centro: 6-4.

Break e controbreak rendono avvincente l'inizio della seconda partita. Al settimo game break di Carreno Busta che va sul 4-3. Sul 5-4 lo spagnolo serve per il match. Spinge, è vicino al trionfo: 40-0; commette due errori e rilancia per un attimo le ambizioni di Burquier, 40-30. Carreno Busta, a questo punto, rompe gli indugi: vince grazie a un colpo di rovescio formidabile, con la palla scagliata sul'angolino pià lontano dove Burquier non ci sarebbe mai arrivato: 6-4 bis.

Nato il 12 luglio 1991, Pablo Carreno Busta è attualmente numero 90 al mondo. A Cordenons cammin facendo ha battuto Jaroslav Pospisil 6-2, 6-4; Salvatore Caruso 7-6, 6-1; Norbert Gombos 6-7, 6-3, 6-3; e Paolo Lorenzi 7-6, 7-5.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto