Il Var anche in B all’inizio del ritorno, una vittoria anche di Lovisa

Il suo ingresso era programmato per la prossima stagione, mantenendo però salvo il suo utilizzo nei play-off. L’Assemblea di Lega Serie B ha anticipato la sua introduzione. Il Var farà parte del campionato cadetto dal girone di ritorno: il Pordenone la troverà per la prima volta nella partita di Lignano con il Lecce di fine gennaio 2021. Di fatto, passa la linea indicata anche dal numero uno dei ramarri Mauro Lovisa, che da sempre si è battuto per far sì che uno strumento del genere facesse parte del “sistema”.
Soddisfatto di questa decisione è stato il presidente della Lega Mauro Balata, che ha lavorato per l’accelerazione di questo processo: «Si tratta di una decisione epocale, che rende il nostro campionato ancora più moderno e in linea con le esigenze dei tifosi e dei nostri partner – ha riferito –. Ringrazio i club e i miei collaboratori per il lavoro e l’impegno di questi mesi che ha superato anche gli ostacoli provocati dalla terribile pandemia a cui siamo soggetti». Il project leader Filippo Merchiori, nel corso dell’Assemblea, ha inoltre relazionato le società sulla prosecuzione della formazione arbitrale. Quest’ultima era programmata durante la scorsa stagione, attività che sarebbe stata presa in parallelo con le prime sperimentazioni del Var (che avrebbe dovuto far parte del torneo 2020-2021 di B dalla prima giornata): l’emergenza sanitaria, che ha portato allo stop anche del mondo del calcio da marzo sino a giugno, aveva fatto fermare il tutto.
Nell’Assemblea si è inoltre fatta richiesta al Consiglio federale la ratifica della sospensione temporanea del campionato Primavera 2, già disposta dalla Lega B in data odierna, dopo le numerose gare rinviate, per garantire la salute dei giovani atleti ed evitare le problematiche logistiche che la situazione contingente provoca. I ramarri di Maurizio Domizzi, al pari dell’Udinese, saranno così costretti a fermarsi.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto