Il torneo di Lignano compie 25 anni e sarà la finale di coppa Europa
LIGNANO
Tutto è pronto per il 25º torneo di beach rugby a Sabbiadoro: questo fine settimana, infatti, alla Beach arena della località balneare friulana si terrà la finale della coppa Europa Ebra-European beach rugby association; il meglio del rugby da spiaggia europeo e mondiale si sfiderà per provare a spodestare dal trono continentale la compagine francese dei Minots.
Il calcio d’inizio è previsto per le 9 di domani e la manifestazione durerà fino alle 17, per poi ripetersi domenica. «Sono estremamente orgoglioso di essere riuscito a raggiungere questa 25ª edizione – commenta Giancarlo Stocco, organizzatore del beach rugby lignanese e anima di questo movimento per tantissimi anni –. Ho tanti ricordi a Lignano, molti dei quali estremamente belli. Ci sono state tante persone che hanno lavorato per arrivare fino a questo punto, ma la lista sarebbe davvero troppo lunga per ringraziarle tutte e così mi limito a dire che se siamo arrivati a 25 anni è per merito di un folto gruppo di appassionati che si sono spesi per promuovere questa affascinante e spettacolare disciplina “da spiaggia”. Tornando al presente, invece, da questa edizione mi aspetto spettacolo, agonismo e tanto beach rugby. Le squadre arrivano da buona parte d’Europa e non solo».
Per questa edizione la macchina organizzativa dell’evento lignanese è riuscita a coinvolgere alcune delle compagini più forti di sempre: l’Ovale beach Marsiglia, per esempio, proverà a vincere il quarto titolo continentale proprio a Lignano, mentre Pacific Islanders e la compagine olandese de Randuba sono pronti a dar battaglia ai francesi, così come l’Austria 5s, la nazionale del Curacao, i sudafricani Wild Dogs e i Magnets del Belgio, senza dimenticare gli iraniani del Pasargad, le Fiji e il Forum Julii, selezione ad inviti dal cuore friulano, che nel recente torneo di Marsiglia è stato fermato solo da un regolamento beffardo. «Penso che a livello di squadre abbiamo fatto un grande lavoro – continua Giancarlo Stocco – il Marsiglia sarà la squadra da battere, ma le possibili sorprese sono tante. Un pronostico? Per questa edizione preferisco non espormi. Mi aspetto solo un grande spettacolo e penso che il valore aggiunto di questo torneo possa essere la parte femminile; ricordo, infatti, che la formazione del Villorba femminile schiera nelle sue fila una certa Sara Barattin, capitano dell’Italia femminile e una delle giocatrici più forti a livello europeo».
Girone A: Pacific Islanders, Curacao, Wild Dogs (Sud Africa), Pasargad (Iran), Magnets (Belgio); Girone B: Fiji, Randuba (Olanda), Austria 5s, Ovale Beach Marsiglia, Forum Julii; Girone C – Femminile: Danube Pirates, Ovale Beach Marsiglia, Ricce Villorba, The Happy Few (Belgio), All Bluff (Italia). —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto