Il Tamai da trasferta è un treno Battaino “vede” il Viareggio
BRUGNERA. Il gruppone si sfalda. Le prime otto provano l'allungo e creano tra sè e le altre un mini-solco di 4 punti. Due tornei in uno. Con sorpresa: la prima della parte destra della classifica è...

SERIE D, CORDENONS - MESTRE
BRUGNERA. Il gruppone si sfalda. Le prime otto provano l'allungo e creano tra sè e le altre un mini-solco di 4 punti. Due tornei in uno. Con sorpresa: la prima della parte destra della classifica è il Tamai di Vinicio Bisioli. I mobilieri hanno compiuto un bel balzo, grazie al successo esterno di Abano, che ha confermato la loro predilezione esterna. Sesto risultato utile consecutivo fuori casa, dove il Tamai ha sinora raccolto 10 dei 17 punti che compongono il bottino generale.
Bomber.
Sul campo dell'ultima della classe, ma già capace di fermare la capolista Vecomp e di espugnare Carlino, Faloppa e compagni hanno atteso il momento giusto per colpire. E' capitato a metà ripresa, dopo che i padroni di casa erano rimasti con un uomo in meno. E chi poteva pensarci a togliere le cosiddette castagne dal fuoco? Denis Maccan. Con una delle sue proverbiali incornate. Alla fine sarà doppietta per l'ex attaccante del Pordenone. Due reti che lo conducono a quota 10 in campionato, a un solo passo dall'attuale capocannoniere, l'ex sacilese Simone Corbanese (11).
Jolly.
Ma è festa pure per Gianluca Franciosi. La punta arrivata la scorsa estate alla corte del club mobiliere non andava a segno da oltre un mese, precisamente da quel Tamai-Liventina di metà ottobre deciso da un suo gol allo scadere. Il suo score è condizionato dall'utilizzo a singhiozzo, ma quando è chiamato in causa, si vede.
Raffronto.
Esattamente alla 14ª giornata della scorsa stagione, il Tamai affrontò l'Abano in casa. Ne uscì un pareggio che aprì un finale di girone d'andata alquanto deludente: un solo punto in 3 giornate. Calcolatrice alla mano, la squadra di Bisioli ha dunque già raggiunto la soglia dell'anno scorso dopo metà stagione. Ora ha 3 gare per migliorarsi. Tre impegni sulla carta terribili (Campodarsego ed Este in casa, intervallate dal Belluno in trasferta) per dimostrare di poter indossare i panni della mina vagante.
Convocazione.
Domenica ha debuttato dal primo minuto il talentuoso Andrea Nadal (classe '99), la domenica prima era stato tra i protagonisti del pareggio di Montebelluna il promettente attaccante Matteo Battaino ('99). Proprio quest'ultimo è stato convocato per uno stage con la rappresentativa del girone. Domani raggiungerà gli altri prescelti agli ordini del ct Augusto Gentilini e del suo staff. L'orizzonte si chiama torneo di Viareggio, massima vetrina giovanile.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video