Il ciclismo non conosce pause sono 193 le gare del 2019

La riunione programmatica e di presentazione che s’è tenuta ieri nella sala conferenze di Udine Mercati al Partidôr, ha dato la stura alla stagione sportiva 2019 del ciclismo friulano.
Tante le novità, esposte dal Comitato Regionale della Federciclismo del presidente Stefano Bandolin, che ha posto l’attenzione sui recenti successi ottenuti dagli atleti regionali nel ciclocross, disciplina che ha appena concluso la propria stagione a livello locale: l’obiettivo, nemmeno tanto celato, dei vertici regionali è quello di inseguire tra strada, pista, mountain bike e bmx, risultati analoghi a quelli centrati nell’off road, ambito nel quale il Friuli Venezia Giulia è ai livelli delle migliori scuole italiane.
Le gare della stagione 2019 saranno 193, una decina in più rispetto a quelle organizzate in Regione l’anno scorso: un numero che comprende manifestazioni in tutte le specialità e tutte le categorie, dai giovanissimi agli agonisti, sino ai paralimpici e ai cicloturisti, categoria quest’ultima in grande ascesa sia in termini di tesserati, sia d’interesse. Definite già le date delle corse che assegneranno le maglie di campioni regionali: a metà aprile, in occasione della Giornata Rosa organizzata dal Gs Buttrio, si giocheranno il titolo Fvg le esordienti, le allieve e le juniores. A fine aprile, nel corso della tappa del circuito Alpe Adria di Bmx organizzato dalla 48erre Team di Rivignano sarà la volta dei funamboli delle ruote piccole. La seconda domenica di giugno, a San Nicolò di Manzano, sotto l’egida del Pedale Manzanese, si assegneranno le maglie di campioni Fvg della categoria allievi, mentre i campioni regionali della categoria esordienti maschile saranno premiati a Ronchi dei Legionari, a fine giugno, in occasione del trofeo Zkb organizzato dal Pedale Ronchese. Infine, la Coppa Città di San Daniele metterà in palio il titolo Fvg élite e under 23. Di estremo interesse anche i circuiti creati per aumentare spettacolo e livello competitivo. La Federciclismo Fvg punta molto sul Trofeo “Aquilotti” , riservato a giovanissimi e coordinato da Stella Damonte, che si svilupperà in otto prove, da correre in tutto il territorio regionale, che definirà al termine una classifica a squadre che andrà a premiare la società più efficace sotto l’aspetto della multidisciplinarietà. Per quanto concerne la mountain bike, due sono i circuiti più interessanti: il 4° trofeo Fvg Cup Xc 2019, con otto prove e classifica finale individuale, e il secondo trofeo “Castel Bike” , a comprendere cinque gare, tutte in notturna. Infine, Paolo Possamai è il nuovo tecnico della selezione regionale juniores. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto