I trionfi degli sportivi friulani, che anno d'oro il 2017!
Agiurgiuculese e Restivo vanno a segno con due performance da urlo. Gloria per Wayde Van Niekerk che si allena a Gemona e vince i 400 mondiali a Londra. Grandi traguardi per Navarria. Ecco i successi made in Friuli e gli appuntamenti del 2018, mese per mese

È stato un 2017 ricco di vittorie per i campioni friulani. Da gennaio a giugno i trionfi nella scherma, ai giovani sciatori fino a re Giorgio di Centa e alla classica tappa del Giro d'Italia. La seconda metà dell'anno ha visto protagonisti Caravelli, Vitale e Bertolato che hanno portato in alto il nome dell'atletica. A ottobre un nuovo trionfo nel tennistavolo per Giada Rossi.
9 gennaio.
Argento individuale di Coppa del Mondo di Sciabola Under 20 a Budapest per Leonardo Dreossi della Gemina scherma, che inizia il 2017 nel modo migliore.
23 gennaio.
di sci alpino con 270 atleti da 30 Paesi.
23 gennaio.
Medaglie dalla scherma.
vincono argento e bronzo individuale nella tappa di Coppa del Mondo Under 20 di sciabola ad Algeri. Leonardo Dreossi nella stessa competizione maschile, a Phoenix, è bronzo individuale e oro a squadre.
6 febbraio.
. I mondiali juniores di fondo a Soldier Hollow (Usa) mettono al collo degli azzurri la medaglia d’argento nella staffetta 4x3,3 km. Del quartetto fa parte la diciottenne Cristina Pittin.
7 febbraio.
. Tricolore per Matteo Medves ai campionati italiani di judo a Ostia nella categoria 66kg.
13 febbraio.
Judo vincente. Argento e bronzo, rispettivamente per la sedicenne tarvisiana
, all’European Cadet Cup di Follonica.
9 marzo.
Podio europeo per le giovani stelle della scherma Leonardo Dreossi e Michela Battiston. Il primo è bronzo individuale, la seconda è argento a squadre nella sciabola.
11 marzo.
A
. Lisa Vittozzi conquista il primo podio in Coppa del Mondo di biathlon di fondo arrivando terza nella 10 km tecnica a inseguimento in Finlandia.
26 marzo.
Di Centa intramontabile.
che, a 44 anni, conquista il suo 27° titolo italiano nella staffetta di fondo.
5 aprile.
Titolo italiano per Mizzau. Gli assoluti primaverili di nuoto di Riccione si aprono con
.
7 aprile.
Matteo Restivo nella storia. Record italiano, titolo assoluto e pass per i mondiali. Agli assoluti di Riccione il nuotatore udinese
.
8 aprile.
Dreossi argento iridato. Il mondiale U20 di Leonardo Dreossi si chiude con un argento a squadre appeso al collo. Michela Battiston trascina l’Italia di sciabola all’argento.
10 aprile.
Bronzo al nastro per Agiurgiuculese. Storico risultato per la ritmica italiana con il bronzo al nastro di Alexandra Agiugiuculese al suo esordio in World Cup.
7 maggio.
Parla anche friulano lo scudetto conquistato nel calcio femminile dalla Fiorentina, nelle cui fila gioca Ilaria Mauro di Zompitta.
9 maggio.
Agiurgiulese d’argento. Un altro storico risultato per Agiurgiculese,
9 maggio.
Spada super. Le friulane Mara Navarria e Giulia Rizzi conquistano l’oro a squadre in Coppa del mondo.
19 maggio.
Giada Rossi campionessa mondiale. Medaglia d’oro mondiale per la pongista paralimpica Giada Rossi che a Bratislava vince la gara a squadre.
26 maggio.
Altro successo per lo sport friulano: la tappa Selva di Val Gardena-Piancavallo infiamma
31 maggio.
Madracs in A1. Promozione in A1 per i Madracs di Udine, la prima squadra friulana a raggiungere la massima serie hockey in carrozzina.
28 giugno.
Argento italiano per Benedetta Casini ai campionati nazionali di nuoto sincronizzato di Genova nell’esercizio di solo, categoria esordienti A.
30 giugno.
Il quattordicenne Alessio Battista, di San Giovanni al Natisone, è il nuovo campione italiano di golf categoria Cadetti.
3 luglio. I campionati italiani di Bmx e Cruiser incoronano a Rivignano il nuovo campione Christian Delle Vedove nella categoria G3. Tre le medaglie regionali a Trieste ai campionati italiani assoluti di atletica leggera: argento per Marzia Caravelli nei 400 ostacoli e bronzo, nella stessa gara, per la palmarina Ilaria Vitale. Terzo posto per Marco Bortolato nel lancio del martello.
4 luglio. Prestigioso bottino europeo per il sedicenne judoca Kenny Bedel che in Lituana mette al collo un argento nella gara individuale (73kg) e un bronzo nella prova a squadre.
10 luglio Secondo posto al cerchio per Alexandra Agiurgiuculese nella tappa berlinese della World Cup di ginnastica ritmica: mai nessuna italiana come lei.
21 luglio Storico argento mondiale per Matteo Furlan ai campionati mondiali di nuoto nelle acque del lago di Balaton. Solo sei decimi lo separano dall’oro.
9 agosto Wayde Van Niekerk, il sudafricano che si allena a Gemona, è ancora una volta il re dei 400 metri vincendo l’oro mondiale del giro di pista ai campionati iridati di Londra.
10 agosto Maila Andreotti porta in Friuli una doppietta di titoli italiani nel ciclismo su pista ad Ascoli Piceno conquistando prima l’oro nella velocità individuale e poi quello nel keirin. Sono così 20 le maglie tricolori indossate in carriera.
31 agosto Strepitosa Alexandra Agiurgiuculese ai campionati del mondo di ginnastica ritmica di Pesaro: ottiene un quarto, un quinto e un settimo posto al nastro, al cerchio e alla palla, centrando anche un inaspettato ottavo posto nell’All around.
5 settembre Successo del nuotatore codroipese Matteo Furlan nella Maratona Capri-Napoli. La vittoria mancava ai colori azzurri da 47 anni.
6 settembre La diciassettenne spadista dell’Asu Udine Anais Gon entra in azzurro. La giovane friulana partecipa al collegiale under 17 e under 20 a Vigna di Valle.
12 settembre Terzo gradino del podio per il Gruppo Diamante ai campionati del mondo di pattinaggio a rotelle spettacolo a Nanijng, in Cina.
26 settembre Storica promozione in A2 per la Batmac Castionese di softball. Grazie al doppio successo sul Massa e sul Milano le ragazze di Castions di Strada festeggiano il salto di categoria.
27 settembre L’Asu Udine per la prima volta centra la promozione in serie A con la squadra di ginnastica artistica maschile. Decisiva la vittoria dell’ultima tappa del campionato.
14 ottobre Nuova medaglia d’oro nel tennistavolo per Giada Rossi, che vince gli European Para Youth Games, le Paralimpiadi della gioventù europea.
22 ottobre Mara Navarria torna sul gradino più alto del podio nella prima tappa stagionale di Coppa del Mondo a Tallin.
31 ottobre Nicola Ciriani nella boxe si laurea campione italiano in due diverse categorie, quella dei cruiser e quella dei mediomassimi.
3 novembre Brutto infortunio al ginocchio per il campione Wayde Van Niekerk, 25enne quattrocentista sudafricano che si allena a Gemona, sottoposto alla ricostruzione del crociato del ginocchio. Van Niekerk, come è noto, si allena da anni a Gemona.
14 novembre Storico oro per l’Asu Udine nella terza tappa del campionato italiano di seria A di ginnastica ritmica.
3 dicembre Per la prima volta nella storia del sollevamento pesi italiano un atleta juniores sale sul podio a un campionato del mondo assoluto. È Mirko Zanni di Cordenons, che conquista il bronzo alla rassegna iridata di Anaheim in California.
6 dicembre Medaglie mondiali paralimpiche per Antonio Fantin, 16enne di Bibione, studente all’Isis Enrico Mattei di Latisana. Dopo l’oro nei 400 stile libero S6 e l’argento nella staffetta, Fantin vince li bronzo nei 100 stile libero S6.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video