I giovani del Cus Udine sul podio in Austria

Buona la prima. L'esordio internazionale dei giovani pallamanisti del Cus Udine non poteva andare meglio. Tornano infatti con un primo e un terzo posto gli atleti under 12 udinesi che insieme con i...

Buona la prima. L'esordio internazionale dei giovani pallamanisti del Cus Udine non poteva andare meglio. Tornano infatti con un primo e un terzo posto gli atleti under 12 udinesi che insieme con i colleghi della Jolly Handball di Campoformido hanno partecipato agli United World Games di Klagenfurt. Quelle austriache sono delle vere e proprie mini-olimpiadi durante le quali i 4 mila atleti di quest'edizione, provenienti da 27 paesi europei ed extraeuropei, si sono misurati in diverse discipline.

Non era facile aggiudicarsi il podio perchè le squadre miste avevano poca esperienza comune di gioco e perchè i paesi di provenienza degli avversari avevano grande tradizione, tanto che la pallamano era uno degli sport più rappresentati con ben 40 squadre presenti di varie categorie. È andata benissimo alle ragazze: dopo aver sconfitto le avversarie rumene e austriache e aver ceduto a una squadra tedesca durante il girone le giovani allenate da Claudia D'Odorico e Raffaella Gorassini sono approdate prima in semifinale e poi in finale, vinta di un gol (9 a 8) ai danni delle austriache del Voslau.

I ragazzi allenati, invece, da Marzia Tavano si sono distinti nel torneo maschile e hanno guadagnato il terzo posto battendo anche loro per una sola rete di scarto e con lo stesso risultato i padroni di casa del Voslau. Una bella soddisfazione per i mini-atleti, la maggior parte dei quali fa parte delle annate 2000/2001 e ha cominciato a giocare a pallamano grazie al capillare lavoro svolto dal Cus Udine nelle scuole elementari.

Inno italiano e premiazioni ufficiali alla fine del torneo, ma il momento più magico, a detta di tutti, è stata la cerimonia inaugurale allo stadio di Klagenfurt, quando hanno sfilato gli oltre 4 mila atleti presenti con tanto di bandiera nazionale, in vero stile “Londra 2012”. (v.b.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto