I gemelli Braidot d’argento e di bronzo: ora corrono verso la Coppa del mondo

Luca e Daniele sul podio all’MTB International. Sabato 2 marzo saranno in Liguria per l’Andora Race Cup, poi in ritiro con la Nazionale

UDINE. I gemelli Braidot sono saliti sul podio, domenica scorsa, nel Verona MTB International, che ha dato la stura alla stagione italiana 2019 di cross country: Luca secondo e Daniele terzo sono arrivati alle spalle del vincitore, il campione d’Italia in carica Gerhard Kerschbaumer.

I due gradini bassi del podio di Verona nella prima gara di cross country sono le stesse posizioni conquistate all’Idroscalo di Milano, ai primi di gennaio, nel campionato italiano di ciclocross vinto da Gioele Bertolini, che è stata invece l’ultima gara della stagione 2018: il dettaglio conferma la capacità di Luca e Daniele di confermarsi ad alto livello.

Come da tradizione, la vernice stagionale di cross country sul tracciato scaligero è servita per valutare la qualità del lavoro svolto dai bikers nella pausa agonistica invernale. Il risultato ottenuto dai carabinieri goriziani è positivo.

Ai due atleti cresciuti nel vivaio dell’Uc Caprivesi è mancata solo la vittoria, ma la prestazione dà fiducia in vista delle prossime gare, iniziando da quella di sabato 2 marzo, quando si correrà la Andora Race Cup, nel Savonese, in Liguria, prima tappa degli Internazionali d’Italia Series.

«In gara a Verona – spiegano i “Braidot Twins” – abbiamo raccolto un ottimo podio con entrambi. Ora ci stiamo preparando al prossimo appuntamento italiano ad Andora, con la 1ª prova degli Internazionali d’Italia Series. Una corsa dove vogliamo lottare per il successo e proseguire un trend di crescita di condizione dopo i precedenti impegni alle Salamina Epic Races in Grecia che sono stati molto impegnativi, ma che ci hanno permesso di guadagnare tanti punti nel ranking mondiale Uci».

Nella classifica stilata dall’Unione ciclistica internazionale, Luca occupa la decima posizione, con 1134 punti, secondo azzurro dietro a Kerschbaumer, quest’ultimo terzo del ranking internazionale dietro al leader, l’elvetico Nino Schurter, e al brasiliano Henrique Avancini; Daniele è invece 24°, con 872 punti, terzo italiano.

L’Italia, come Nazione, fa anche meglio, iniziando la stagione al secondo posto del ranking mondiale, con 3917 punti, dietro alla Svizzera, in vetta alla graduatoria con 4757 punti. Al terzo posto, la Francia, con 3800 punti.

La Andora Race Cup sarà anche l’opportunità di acclimatarsi con il territorio ligure dove nella seconda settimana di marzo Luca e Daniele Braidot si fermeranno in ritiro con la Nazionale. «Saranno giorni utili per allenarci al meglio – confermano i gemelli –, sfruttando quello che, almeno speriamo, sarà il clima mite della Liguria e gli ottimi percorsi off-road che quel territorio offre».

La stagione 2019 di cross country dei “Twins” isontini è dunque partita. Con quale obiettivo? «I nostri grandi obiettivi per la prima parte di stagione saranno le prime prove di Coppa del Mondo XCO: la prima, il 19 maggio ad Albstad, in Germania, e la seconda il 26 maggio a Nove Mesto, in Slovacchia. Saranno due gare che si corrono su tracciati a noi congeniali e dove già in passato abbiamo fatto bene». —


 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto