Guidolin sta preparando il rilancio di Maicosuel

Il brasiliano provato con Pereyra e Widmer dietro Totò. Basta a sinistra nella difesa a 4

UDINE. Serviva il recupero di Silvan Widmer per dare forma e speranza alla strategia pensata da Francesco Guidolin in vista della trasferta di domani sera all’Olimpico, dove l’Udinese darà battaglia alla Roma con più di un’arma tattica a disposizione. Sì, perché col rientro dell’esterno di fascia destra, sottratto ai dolori della fascite plantare, in un colpo solo Guidolin risolve anche il problema del tornante di fascia sinistra con Basta, e non l’infortunato Gabriel Silva, pronto ad agire sulla fascia mancina.

Ma veniamo alle idee, al piano tattico che Guidolin ha srotolato pian piano in settimana dovendo cercare, tra gli altri, anche il sostituto dello squalificato Bruno Fernandes. Ebbene, da martedì in casa bianconera si è lavorato sulla difesa “a quattro” con due varianti, il 4-3-2-1 proposto anche in amichevole, e il 4-2-3-1 rifinito ieri. Sarà questo lo spartito con cui comincerà l’Udinese domani? Sembra di sì, e con l’aggiunta di una difesa a quattro inedita visto che a sinistra è stato proposto Basta, come avevamo anticipato nei giorni scorsi. Spazio quindi a Heurtaux a destra con Danilo e Domizzi stretti in mezzo e con Basta a sinistra. In mediana Guidolin sembra avviato a confermare Pinzi ed Allan a schermo difensivo con una linea a tre più alta formata da Widmer, Pereyra (centrale) e Maicosuel alle spalle di Di Natale. Ecco su cosa si è lavorato alacremente ieri, puntando su un modulo-spartito che può fare da base di partenza anche per il classico 3-5-1-1; basterà che Pinzi e Allan si uniformino un po’ più alti in mediana, con Basta pronto ad alzarsi e con Pereyra a staccarsi a supporto di Di Natale. Ma potrebbe diventare anche un 3-4-2-1 con Maicosuel e Pereyra trequartisti stretti alle spalle di Totò.

Come sempre, la differenza in termini di qualità sarà data dalla corretta interpretazione sui tempi di movimento, in modo da avere un’Udinese corta ed elastica, pronta a chiudersi per poi schizzare a molla con diverse soluzioni. Quanto agli interpreti, sembra dunque che tocchi a Maicosuel.

Stefano Martorano

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto