Golf, l’Italian Open torna a Fagagna

Il rinnovato Club Udine ospita l’evento internazionale Senior: montepremi di 350 mila euro
FAGAGNA. Il grande golf torna in Friuli: per il secondo anno consecutivo l’Italian Pro Tour ha scelto il Golf club Udine per il Senior Italian Open.


Da venerdì 8 a domenica 10 settembre, 57 giocatori – 54 professionisti e 3 dilettanti invitati dalla Federazione – si sfideranno sulle 18 buche di Villaverde. Sul piatto ci sono 350 mila euro, un montepremi di tutto rispetto: nelle tasche del vincitore ne finiranno 52. 500.


Per scaldare i driver, giovedì 7, come vuole la tradizione, si giocherà la Pro Am: c’è ancora qualche posto a disposizione.


Quella di quest’anno è un’edizione particolare: il Senior Italian Open sarà l’occasione per battezzare ufficialmente il nuovo percorso del golf Udine. Il Villaverde Championship golf course negli ultimi anni, sotto la guida dell’agronomo Fulvio Bani, è stato soggetto a molte modifiche, proprio per renderlo un campo da campionato. I lavori sono terminati in questi giorni e i campioni, rispetto all’anno scorso, troveranno due buche completamente nuove: la 7 (par 3) e la 16 (par 5) e cinque buche completamente rinnovate: la 4 (par 4 infinito: dal tee della vecchia 4 si gioca sul green dell’ex 5), la 6 (par 4: dal tee della vecchia 7 si gioca sul green dell’ex 16, quello lassù in alto), la 14 (il green del par 4 è stato arretrato di 25 metri), la 15 (ex par 5 ora par 4) e la 17 (non più dog leg, ma par 4 lungo in discesa).


Se l’obiettivo era quello di realizzare un campo da campionato, è sicuramente stato raggiunto. Lo si è capito domenica scorsa in occasione dell’Audi Quattro Cup dove soltanto quattro coppie su 70 sono riuscite a giocare “sotto”: più precisamente Matteo Andreola e Sergio Nardi, primi netto con 42; Massimo Favaretto e Manuel Martin secondi con 40 e Fabio Iacuzzi e Lorenzo Bini terzi con lo stesso risultato. Roberto Turra e Mirko Dal Santo si sono aggiudicati il premio riservato ai possessori con 37. Il lordo ai fratelli Francesco e Niccolò Plazzotta con 36 Insomma, un campo difficile che metterà a dura prova tutti.


«L’evento è aperto al pubblico – ricordano al circolo – e che è possibile realizzare un simile evento anche all’aiuto di molti volontari. Insomma sarà una grande festa di sport».


Alla gara non poteva mancare Costantino Rocca, seguito da Stephen Dodd (vincitore l’anno scorso), Phillip Price e poi Bossert, Chapman, Barry Lane, Mason e Rafferty...


L’evento sarà proposto sui canale Sky golf per tutte le quattro giornate di gara.


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto