Gesteco mai doma: rincorsa riuscita contro Cento

Cividale insegue per oltre tre quarti di partita, poi riesce a mettere la freccia. Il trio Mastellari, Redivo e il solito Freeman porta i ducali in piena zona play-off

Gabriele Foschiatti
Il trio delle meraviglie di Cividale: Freeman, Redivo e Mastellari (foto Petrussi)
Il trio delle meraviglie di Cividale: Freeman, Redivo e Mastellari (foto Petrussi)

La Gesteco Cividale non sbaglia al ritorno in casa e si impone per 74 a 68 su un’ottima Sella Cento. I friulani soffrono nel primo tempo, ma cambiano marcia nel terzo periodo e vincono la gara in difesa, concedendo appena 28 punti nella ripresa, con Mastellari on-fire nel finale. Domenica 16 novembre, alle 17, tocca alla Libertas Livorno.

Coach Stefano Pillastrini conferma il quintetto visto nell’ultimo turno e parte con Redivo, Mastellari, Marangon, Francesco Ferrari e Freeman. Nei primi due minuti le difese hanno la meglio sugli attacchi, poi Mastellari dà il via alle danze.

Dal settore ospiti, colorato da circa una trentina di sciarpe biancorosse, l’incitamento arriva costante ed è Cento ad allungare per prima con una tripla in transizione di Davis e il canestro di Conti su rimbalzo offensivo: 7-14. Contenendo il macchinoso attacco gialloblù, gli ospiti chiudono il quarto conservando invariato il distacco. Sui ducali pesano le 5 palle perse, ma la difesa avversaria ha molti meriti, in primis quello di aver conquistato tutti i rimbalzi sotto il proprio canestro.

 

Il PalaGesteco, meno gremito del solito ma sempre caloroso, suona la carica e la Ueb torna sul -4: buona difesa e 5 punti tra Redivo e Freeman. Di Paoloantonio ferma subito il cronometro e la scelta paga, perché la Benedetto XIV ritrova ferocia e a suon di rimbalzi in attacco (5 nel quarto) consolida il proprio vantaggio. Nel finire di tempo l’incontenibile Davis aggiorna il massimo vantaggio sul 27-40. Le fondamenta della difesa emiliana sono solide e costringono i ducali al 10 su 28 dal campo, terrificante il 2 su 13 dall’arco.

 

Il quarto fallo commesso da Marangon in avvio di ripresa è una pessima notizia per Pillastrini che sinora ha avuto pochissimo da Cesana; l’impatto della difesa, invece, è una nota lieta. Cividale forza tre palle perse in altrettanti minuti e con Freeman le converte in un parziale di 6 a 0. Il pitturato è diventato off-limits e Cento spara a salve dall’arco (0 su 5). In attacco è proprio nel cuore dell’area avversaria che la Ueb trova la breccia per sfondare e costringere alle corde i biancorossi: la tripla di Mastellari a fil di sirena vale il 21 a 11 nel terzo quarto, 48 a 51 il totale. Il PalaGesteco ora è una bolgia, linfa vitale per i ducali. Mastellari spreca due possessi, ma si riscatta subito: 6 punti nel 9-0 con cui le Eagles volano sul 63-55. Anche quando capitan Rota lascia il campo per falli l’energia dei suoi rimane invariata. Mastellari ora è galvanizzato: tripla del +10 e dedica al presidente Micalich.

L’infrazione di passi di Conti pare il sigillo sul match, invece, come a Roseto, la rimessa dal fondo diventa preda degli avversari e sono gli arbitri a evitare il finale punto a punto graziando la difesa sul sottomano di Devoe. Redivo in lunetta suggella la gara: 74-68.


UEB GESTECO CIVIDALE – SELLA CENTO   74 – 68

12-19, 27-40, 47-51

UEB GESTECO CIVIDALE Redivo 22, Mastellari 16, Rota 5, Marangon 5, Berti 5, Francesco Ferrari 5, Amici, Freeman 16, Cesana. Non entrati: Alessandro Ferrari, Pittioni, Brizzi. Coach Pillastrini

SELLA BENEDETTO XIV CENTO Scarponi, Tanfoglio 2, Conti 6, Berdini 6, Devoe 14, Montano 3, Davis 26, Fall 4, Tiberti 7. Non entrato Moretti. Coach Di Paoloantonio

Arbitri Caforio di Brindisi, Almerigogna di Trieste, Tallon di Bologna

Note Cividale 23/35 al tiro da due punti, 6/25 da tre e 10714 ai liberi. Cento 17/38 al tiro da due punti, 7/31 da tre e 13/16 ai liberi. Rota uscito per 5 falli. Spettatori: 2.347

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto