Festa Sangiorgina, è promozione in B2

Serie C femminile: la squadra di Bellinetti ritorna direttamente sul palcoscenico nazionale. Revelant: vinto con umiltà

FIUMICELLO. La Pallavolo Sangiorgina ritorna nella serie nazionale. La formazione di San Giorgio di Nogaro, grazie alla vittoria sulla Farmaderbe Vivilvolley, ha chiuso al primo posto la poule promozione della C femminile mantenendo tre punti di vantaggio sulla seconda Cda Talmassons, sufficienti per evitare gli spareggi.

Una promozione che rispetta i pronostici, dal momento che la squadra di coach Bellinetti ha sempre guidato la classifica, ma che nelle ultime partite non era sembrata così a portata di mano. «Gli ultimi quattro incontri – spiega il presidente Franco Revelant – sono stati difficilissimi sia perché sentivamo la pressione di dover vincere sempre, sia perché abbiamo dovuto rinunciare alla giovane schiacciatrice D’Odorico, che ha subito un intervento alla caviglia. Un plauso va dunque al gruppo che – aggiunge Revelant – ha saputo compattarsi e superare tutti gli ostacoli».

Contro la Farmaderbe la formazione ospite è scesa in campo contratta, bloccata dal pensiero della posta in palio. Perso il primo set, nel secondo le sangiorgine sono riuscite a scongiurare il pericolo tie break (che avrebbe portato il campionato agli spareggi) vincendo ai vantaggi. Da quel momento in poi Giabardo e compagne hanno giocato con maggiore tranquillità.

«A inizio stagione – prosegue Revelant – non avevamo messo fra gli obiettivi la promozione diretta in B2, perché avevamo cambiato molto rispetto all’anno scorso, in primis il tecnico. Il mix fra giovani atlete e ragazze di esperienza ha funzionato – conclude Revelant – perché ogni elemento della rosa si è messo a disposizione delle altre con umiltà e voglia di dare il massimo».

Raggiante l’allenatrice Michela Bellinetti che, all’esordio, ha ottenuto la vittoria del campionato e quella della Coppa Regione. «Sono molto felice anche perché all’inizio dell’anno non sapevamo dove saremmo arrivate e – dice Bellinetti –, giorno dopo giorno, abbiamo acquisto la consapevolezza dell’obiettivo che avremmo potuto raggiungere e che, alla fine, risulta pienamente meritato. Ringrazio tutti i sostenitori che ci hanno seguito con entusiasmo e naturalmente le ragazze, dalle giovani, che hanno lavorato intensamente e sono cresciute molto, alle più esperte, che si sono messe a disposizione del gruppo. Una menzione particolare a Desirè Dentesano che, nonostante i problemi fisici, si è allenata con costanza fino a che non è arrivato il suo momento ed è stata molto importante in queste ultime partite».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:volley

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto