Elisa Manzano lascia all’improvviso il volley di vertice

Elisa Manzano, friulana di Mereto di Tomba, centrale dell’Imoco Volley Conegliano, lascia la pallavolo, almeno per la stagione 2014/15. Una decisione inaspettata, un fulmine a ciel sereno, che...

Elisa Manzano, friulana di Mereto di Tomba, centrale dell’Imoco Volley Conegliano, lascia la pallavolo, almeno per la stagione 2014/15. Una decisione inaspettata, un fulmine a ciel sereno, che costringe la dirigenza gialloblù a tornare sul mercato. In una nota diffusa dalla società, la scelta della ventinovenne friulana viene attribuita a “problemi personali”, una necessità di Manzano di allontanarsi per un po’ dal mondo del volley e ritrovare serenità. «Qui all'Imoco Volley mi sono trovata benissimo – ha dichiarato Manzano, che nella scorsa stagione ha vinto lo scudetto con Piacenza – sia con la società che è stata splendida nei miei confronti sia con le compagne e lo staff tecnico, ma ho fatto una scelta di vita che non è assolutamente legata a questi ultimi tempi. Ho bisogno di staccare un po’ la spina da questo mondo che è stato mio per vent’anni. É stata una decisione sofferta, ma molto ponderata e nell’immediato futuro lascerò da parte la pallavolo. Faccio il mio in bocca al lupo all’Imoco per una fantastica stagione, farò il tifo per loro anche da casa e saluto tutti anche i tifosi che mi avevano accolto benissimo».

Letteralmente spiazzato il presidente dell’Imoco Volley, Pietro Maschio: «Una scelta che ci coglie di sorpresa, una grande delusione e il momento non è certo dei migliori: a breve inizierà la stagione e la disponibilità di atlete è limitata. Ci stiamo già muovendo nel mercato italiano alla ricerca di un centrale con caratteristiche similari. Un peccato dopo aver condotto una buonissima fase estiva di mercato e aver raggiunto risultati importanti a livello di roster. La decisione di Elisa va rispettata, ma le tempistiche non ci aiutano. Perdiamo una pedina importante». Soltanto a maggio Elisa Manzano aveva vinto con la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza il primo scudetto della sua carriera.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto