Eccolo qui il capitano del nuovo corso

Sette gol in cinque amichevoli. Il dato statistico del precampionato di Kevin Lasagna è decisamente confortante. L’attaccante dell’Udinese ha cominciato la stagione come aveva finito quella...

Sette gol in cinque amichevoli. Il dato statistico del precampionato di Kevin Lasagna è decisamente confortante. L’attaccante dell’Udinese ha cominciato la stagione come aveva finito quella precedente. Buttandola dentro.

Dietro i numeri di Kevin, però c’è di più, molto di più. Per esempio quella fascia di capitano portata al braccio tutte le volte che Danilo (cioè sempre esclusa l’amichevole di Nova Gorica) non è sceso in campo dal primo minuto. La scelta sembra scontata: con la cessione del difensore brasiliano il nuovo capitano dell’Udinese sarà KL15. Un particolare non da poco al quale bisogna aggiungere la scelta della società di sceglierlo come uomo immagine della nuova campagna abbonamenti. «Non male dopo una sola stagione in questo club», ha commentato il diretto interessato che sarà anche umile e riservato ma che vive anche di soddisfazioni.

Lasagna è entrato nel cuore della gente in una delle stagioni più complicate e difficili della recente storia bianconera. È la conferma che serietà e massimo impegno sono le qualità richieste dal tifoso pronto a perdonarti un gol o una partita sbagliata, non atteggiamenti e comportamenti superficiali o poco professionali. Lasagna parla poco (è sempre disponibile ma in cuor suo le interviste non gli piacciono molto) alle parole preferisce i fatti. In stile tipicamente friulano.

Magari tra un anno sarà il pezzo più pregiato della gioielleria dei Pozzo e tenerlo a Udine diventerà un problema, ma siamo convinti che Kevin saprà avere i comportamenti corretti e le parole giuste per eventualmente separarsi dal Friuli.

Intanto i tifosi si godano i suoi gol e le sue fulminee accelerazioni. A proposito: la velocità massima di punta di KL15 è di 38 chilometri all’ora (è stata calcolata con un sistema a vide), quella di Mbappè, tanto per fare il confronto con quello che viene indicato come il nuovo Ronaldo (il brasiliano, tanto per intenderci), arriva a 36 chilometri all’ora. Insomma, pare di capire che a Udine abbiamo il calciatore più veloce del pianeta. Gustiamocelo. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto