Ecco il calendario del ciclismo regionale

UDINE. Nell’affollata sala di Udine Mercati al Partidor, il neocostituito Comitato regionale della FederCiclismo ha ufficialmente tolto i veli al calendario del 2017 in regione: la vernice stagionale sarà il 26 marzo, in occasione del Gran Prix di Hand Bike, da Cividale del Friuli ad Aquileia, organizzata dall'Asd “Basket e non solo” e che assegnerà un premio a carattere nazionale; sempre il 26 marzo, sarà in programma la seconda prova della Gorizia Enduro 4 Fun, organizzata dall'Uc Caprivesi.
L’ultima gara è in programma nell'ultimo weekend di ottobre, a Lignano Sabbiadoro, dove il Team ZeroBike organizzerà la Lignano Bike Marathon di Cross Country.
Nel mezzo, quasi 180 manifestazioni, a coprire praticamente tutte le categorie giovanili e senior, a conferma di un movimento vivo, che però vorrebbe poter contare di più, a livello organizzativo, a livello mediatico e nelle opportunità da offrire soprattutto ai più giovani.
Il presidente del Comitato Fci Fvg, Stefano Bandolin, ha fatto gli onori di casa, assieme ai consiglieri: l’occasione è stata propizia anche per dare un tangibile segno di riconoscimento a tre personaggi che hanno lavorato molto, per anni e decenni, a favore del movimento delle due ruote in Friuli Venezia Giulia: il giornalista Giovanni Casella, collaboratore tra gli altri media anche del Messaggero Veneto, il mitico Sereno Pontoni, promotore di mille iniziative e anima del ciclismo varianese, per anni punto di riferimento locale, e Flavio Silvestrin, storico speaker.
«Non è un premio di fine carriera - ha precisato Aldo Segale -: piuttosto, lo consideriamo un riconoscimento e un auspicio dato a tre grandi personaggi del nostro ciclismo affinché possano restare in gruppo, come si dice in gergo, e assicurare ancora al ciclismo regionale il loro bagaglio di esperienza ed entusiasmo».
Tornando al calendario, nello specifico, ci sono undici gare dedicate agli esordienti, una ventina scarsa di eventi dedicati agli allievi, una trentina di gare riservate ai giovanissimi e il solito novero di manifestazioni che vedranno in gara i più grandi.
Gli juniores correranno il 25 aprile nel Gp Resistenza a Ronchi dei Legionari, il 14 maggio nell’ormai classica Coppa Granzotto a Corno di Rosazzo, ai primi di giugno nel Giro del Friuli organizzato dalla Sc Fontanafredda, ai primi di luglio nella 29ª Casut- Cimolais e poi nel 76° Trofeo Bottecchia a Piancavallo, per poi finire la stagione con altre, importanti corse.
Considerando l’attenzione massima per la multidisciplinarietà, riflettori puntati anche su Rivignano per il Campionato Italiano di Bmx ai primi di luglio e sulla tappa di Coppa del Mondo di paraciclismo a Maniago. Sarà una stagione da vivere tutta d'un fiato.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto