Duecento tifosi friulani all’Olimpico e si prepara già la trasferta con l’Inter

Simone Narduzzi

UDINE. Ripresa di campionato col botto per l’Udinese col calendario che riserva subito ai bianconeri sfide importanti.

Ma in gran stile sarà anche il rientro dalla pausa della tifoseria friulana, chiamata subito a rispondere presente alle sollecitazioni dettate dai prossimi impegni della Zebretta.

Si parte allora dalla trasferta di Roma, in programma domani sera. Allo stadio Olimpico, saranno circa duecento i supporter al seguito della banda Cioffi. A comporre il manipolo di fedelissimi i club, Auc e autonomi, con gli ultras in testa, sempre immancabili.

Considerati orario (18.00) e distanza, può dirsi più che soddisfacente la risposta del popolo bianconero all’uscita. La vittoria ottenuta a inizio mese in quel di San Siro sul Milan, la bella performance espressa in casa con l’Atalanta, prima del break: questi i fattori principali da cui è mosso, con fiducia, il tifo verso la sfida, complicata, di fronte all’undici di José Mourinho.

Parallelamente, ecco i club organizzati muoversi anche in direzione della gara esterna con l’Inter, fissata per sabato 9 dicembre. In prima linea i sodalizi Auc di Aprilia Marittima, Tarcento e il club “Raggio di luna Selmosson” insieme agli autonomi: club “Friuli”, “Templari”, “Arthur Zico”, Zurigo, Campolongo al Torre e “33038” di San Daniele, con quest’ultimo che da poco ha festeggiato i primi cinque anni di attività, non senza polemiche, visto il silenzio ricevuto dalla società Udinese in risposta agli inviti a una qualsiasi partecipazione all’evento correlato.

Da venerdì in vendita, infine, anche i tagliandi per il match interno contro il Verona di domenica prossima: i biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone (online e ricevitorie autorizzate) nonché ai botteghini dello stadio Friuli.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto