Dopo la Fiorentina anche la Roma punta su Meret

UDINE. Titolo sul sito della Nazione, ieri pomeriggio: «Tra la Fiorentina e Meret si inserisce il Real». Ma come, addirittura i blancos vogliono il portiere dell’Udinese? No, a Madrid il nuovo allenatore Lopetegui ha espressamente chiesto al suo presidente Florentino Peres l’ingaggio dell’estremo difensore della Roma Alisson, il numero 1 della Seleçao al Mondiale per sostituire il costaricense Keylor Navas.
E per sostituire il brasiliano nella capitale uno dei nomi sul taccuino del ds Monchi è quello di Alex Meret. Considerato che la Roma dalla cessione di Alisson incasserà una cifra monstre (si parla di 78 milioni compresi i bonus) ecco che le casse giallorosse saranno particolarmente ricche e pronte per far arrivare in Friuli un’offerta quasi impossibile da rifiutare (25 milioni).
Al momento siamo solo nel campo delle ipotesi. Ieri la Roma ha detto no al Real Madrid che per Alisson ha offerto 50 milioni. In casa madrilena si gioca al ribasso ben sapendo che bisognerà alzare la posta, ma state pur certi che l’affare si farà. A quel punto la Roma deve trovare l’estremo difensore a cui consegnare le chiavi della porta della squadra che parteciperà alla prossima Champions League. Ecco, la Champions.
Questo è il dubbio che assilla Monchi: mettere in porta un talento, per quanto puro come Alex ma ancora poco rodato a certi livelli, può essere un rischio troppo grande. E infatti a Roma stanno pensando ad Alphonse Areola, portiere francese di origini filippine del Psg che dovrà lasciare il posto a Buffon. Su Areola c’è anche il Napoli che, partito Reina finito al Milan, e perso Leno acquistato dall’Arsenal, ha bisogno come il pane di un portiere di livello. A meno che De Laurentiis non faccia la pazzia di andare su Donnarumma.
L’Udinese sta alla finestra. Non è nei suoi piani cedere il talento di Flambruzzo e come ha sottolineato ieri al Messaggero Veneto il suo procuratore Federico Pastorello «Alex valuterà le opportunità che si presenteranno come è giusto fare, poi assieme all’Udinese, si deciderà il da farsi». I tifosi d’altro canto, lo considerano il perno sul quale costruire la squadra della prossima stagione. In mezzo c’è Pozzo. Poco ma sicuro che quello del portiere sarà il tormentone di mercato dell’estate friulana.
In caso di cessione di Meret cosa farà l’Udinese? Pozzo ha ancora per un anno sotto contratto Orestis Karnezis di rientro dal prestito al Watford. Opterà sul greco o sceglierà un altro portiere? La Roma potrebbe proporre il polacco Skorupski al quale ha pensato la Sampdoria per sostituire Viviano.
A proposito di quest’ultimo sembrava vicino al trasferimento al Parma, ma l’estremo difensore toscano pare attirato dall’esperienza all’estero con la maglia dello Sporting Lisbona. Ecco che allora il club emiliano sta pensando a Simone Scuffet: il ds Faggiano gli affiderebbe la maglia di titolare e gli metterebbe alle spalle Frattali che cerca il rinnovo e che ha numerose richieste nella serie cadetta. Una bella soddisfazione per Simone dopo una stagione particolarmente sofferta. Su di lui, ricordiamo, si era mossa per prima la Spal poi dalla serie B era arrivato il sondaggio del Venezia del neo allenatore Vecchi, fresco di “triplete” con la Primavera dell’Inter.
Restando in tema di cessioni continua a essere calda la pista Fiorentina per Rodrigo De Paul. Il ds viola Corvino è venuto un paio di volte a Udine a seguire dal vivo l’argentino. Non è facile trovare l’accordo se è vero, come sostengono a Firenze, che l’Udinese avrebbe chiesto 20 milioni. Ricordiamo che il numero 10 bianconero è nel mirino anche del Siviglia e del Porto società più ricche della Fiorentina. Infine da registrare l’interessamento per Seko Fofana della Lazio che aveva già fatto un sondaggio per Jankto e Widmer.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto